l'editoriale
Cerca
Arte e Cultura
14 Maggio 2025 - 16:15
L'arte di Fernand Léger (foto Flickr)
L'asta tenutasi presso la Sala Bolaffi di Torino ha segnato un momento storico. Il capolavoro di Fernand Léger, "Nature Morte" (Contraste de formes), ha raggiunto la cifra record di 2 milioni 150 mila euro, superando di gran lunga la stima iniziale di 800 mila-1,2 milioni di euro.
Fernand Léger, pittore francese di spicco del XX secolo, ha lasciato un'impronta indelebile nel panorama artistico grazie alla sua capacità di reinterpretare il cubismo di Picasso attraverso una lente personale e innovativa. Tra il 1913 e il 1914, Léger ha dato vita al "Nature Morte", un'opera che segna l'inizio della sua fase del tubismo. Léger, attraverso il suo lavoro, esplora la relazione tra l'uomo e la macchina, un tema che diventerà centrale nella sua produzione artistica. La sua capacità di fondere elementi meccanici con forme organiche riflette una visione del mondo in cui l'arte e la tecnologia coesistono armoniosamente.
L'asta di Torino ha visto una serrata battaglia a suon di rilanci, culminata con l'aggiudicazione del "Nature Morte" da parte di un fondo di investimento straniero.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..