Cerca

L'iniziativa

L'arte del passato rivive a Moncalieri: un viaggio creativo nelle scuole

Laboratori di storia dell'arte per le classi quarte della scuola Barolo, guidati dalla professoressa Chiara Moscheri

L'arte del passato rivive a Moncalieri: un viaggio creativo nelle scuole

Immagine di repertorio

A Moncalieri le classi quarte delle sezioni A e B della scuola Barolo stanno intraprendendo un viaggio affascinante attraverso la storia dell'arte. Questo progetto educativo non solo riporta in vita le opere d'arte del passato, ma lo fa attraverso un approccio pratico e coinvolgente che stimola la curiosità e l'immaginazione dei giovani studenti.

L'iniziativa, che culminerà in una mostra il 16 maggio presso la scuola, è un esempio brillante di come l'educazione possa essere trasformata in un'esperienza dinamica e interattiva. I dieci laboratori di storia dell'arte, curati dalla professoressa Chiara Moscheri, sono progettati per allacciare lo studio storico con la creazione artistica: gli studenti non si limitano a studiare le opere d'arte; le ricreano, le manipolano e le reinterpretano utilizzando materiali eterogenei e di recupero, arricchendo la loro comprensione della storia dell'arte e incoraggiando la sostenibilità e l'innovazione.

Attraverso la creazione di manufatti, gli studenti possono esplorare tecniche diverse e sviluppare abilità pratiche che vanno oltre la semplice teoria. La mostra finale sarà un vero e proprio percorso cronologico che permetterà ai genitori e ai visitatori di seguire l'evoluzione del progetto. Attraverso i manufatti esposti, sarà possibile comprendere come la storia dell'arte possa insegnare a stare insieme e a imparare divertendosi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.