l'editoriale
Cerca
SALONE DEL LIBRO
14 Maggio 2025 - 17:48
Tra il brusio dei visitatori, il caotico entusiasmo degli eventi in programma e il fervore degli incontri, al Salone del Libro di Torino si nasconde un’oasi verde che teletrasporta il pubblico in un’altra dimensione. Un angolo di pace dove, circondati da migliaia di piante, si respira un’atmosfera quasi zen. Si trova nel padiglione Oval ed è conosciuto come “Il bosco degli scrittori”.
Un vero e proprio ecosistema di 400 metri quadri realizzato da Aboca Edizioni, Sansepolcro (Ar). In questo spazio, verranno dedicate presentazioni con temi specifici: uomo e natura, salute e benessere e sostenibilità ambientale. «Le piante fanno parte della collezione dell’Aboca Museum, le portiamo (delicatamente) da casa avvalendoci di esperti del settore», spiega la responsabile Anna Zita Di Carlo.
«Alcune piante, come quel tiglio che forma un arco, presentano dei difetti, ma che qui si collocano perfettamente». Intorno un’esposizione di semi «per raccontare la biodiversità». Al centro del Bosco, una scultura di Gianpietro Carlesso: un seme gigante, che «rappresenta la vita stessa, da cui tutto nasce. Anche i libri».
«Qua ci si può rilassare, sentire profumi, staccare la spina. Si recupera energia, respirando la natura», conclude Anna Zita.
Visualizza questo post su Instagram
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..