Cerca

SALONE DEL LIBRO

Un'oasi verde tra le pagine: ecco il "Bosco degli scrittori"

L'angolo zen del Salone. «Qua si recupera energia, respirando la natura»

Un'oasi verde tra le pagine: ecco il "Bosco degli scrittori"

Tra il brusio dei visitatori, il caotico entusiasmo degli eventi in programma e il fervore degli incontri, al Salone del Libro di Torino si nasconde un’oasi verde che teletrasporta il pubblico in un’altra dimensione. Un angolo di pace dove, circondati da migliaia di piante, si respira un’atmosfera quasi zen. Si trova nel padiglione Oval ed è conosciuto come “Il bosco degli scrittori”.


Un vero e proprio ecosistema di 400 metri quadri realizzato da Aboca Edizioni, Sansepolcro (Ar). In questo spazio, verranno dedicate presentazioni con temi specifici: uomo e natura, salute e benessere e sostenibilità ambientale. «Le piante fanno parte della collezione dell’Aboca Museum, le portiamo (delicatamente) da casa avvalendoci di esperti del settore», spiega la responsabile Anna Zita Di Carlo.


«Alcune piante, come quel tiglio che forma un arco, presentano dei difetti, ma che qui si collocano perfettamente». Intorno un’esposizione di semi «per raccontare la biodiversità». Al centro del Bosco, una scultura di Gianpietro Carlesso: un seme gigante, che «rappresenta la vita stessa, da cui tutto nasce. Anche i libri».

«Qua ci si può rilassare, sentire profumi, staccare la spina. Si recupera energia, respirando la natura», conclude Anna Zita.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Aboca Edizioni (@abocaedizioni)



Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.