l'editoriale
Cerca
IL FATTO
15 Maggio 2025 - 21:00
Una protesta civile ma decisa arriva dai cittadini residenti nella zona dei Giardini Maiocco, tra corso Caio Plinio e via Onorato Vigliani, nel quartiere Mirafiori Sud. In una lettera indirizzata alle istituzioni locali e firmata da numerosi abitanti, si denuncia una situazione ormai diventata cronica di degrado urbano, insicurezza e disturbo della quiete pubblica, causata da attività di spaccio, bivacchi notturni, atti vandalici e comportamenti molesti. Secondo quanto riportato nella nota, questi episodi si ripeterebbero quotidianamente, sia di giorno che di notte, da anni, senza che le misure finora adottate abbiano prodotto miglioramenti significativi. Nonostante l’area sia stata oggetto di ordinanze specifiche e inclusa nei patti per la sicurezza urbana, “la situazione rimane invariata, segno che le misure adottate sono insufficienti o inapplicate”, scrivono i cittadini. La lettera contiene tre interrogativi puntuali, rivolti a chi ha competenze in materia di sicurezza urbana. "Qual è la causa sistemica che impedisce la reale tutela dei diritti dei cittadini? Chi ha ha la responsabilità operativa di coordinare gli interventi nelle aree critiche? E infine vorremmo sapere qual'è la scala gerarchica a cui fare riferimento per ottenere risposte sui Maiocco?" Nel quartiere, intanto, cresce il malcontento. Molti cittadini affermano di non sentirsi più al sicuro nemmeno nelle ore diurne, e segnalano una progressiva desertificazione sociale, con famiglie che evitano la zona e commercianti sempre più in difficoltà.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..