l'editoriale
Cerca
VERSO IL DIALOGO
15 Maggio 2025 - 15:08
Alessandro Giuli
Durante l’inaugurazione della 37esima edizione del Salone del Libro di Torino, il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha espresso grande apprezzamento per la città, definendola «un’oasi di gentilezza». Le sue parole, secondo molti, fanno riferimento anche al recente clima di polemica seguito alle critiche ricevute dall’attore Elio Germano durante la premiazione dei David di Donatello. «Qua mi sento al sicuro», ha ironizzato.
Il ministro ha poi sottolineato il valore del Salone come esempio di «cultura popolare», evidenziando il successo crescente della manifestazione e la sua capacità di coinvolgere un ampio pubblico.
Nel suo intervento, Giuli ha citato il concetto di «comunità» elaborato da Adriano Olivetti, sottolineando come il nuovo piano del Ministero della Cultura porti proprio il nome dell’imprenditore eporediese. «Abbiamo investito 34 milioni di euro per il sistema delle biblioteche e la filiera dei libri», ha ricordato il ministro, ribadendo l’impegno del dicastero nel rafforzare il tessuto culturale nazionale. Non esclude inoltre un maggior impegno da parte del Ministero verso le prossime edizioni del Salone.
Rispondendo alle domande sulle critiche mosse da attori e registi al Ministero della Cultura e alla lettera firmata dal mondo del cinema, Giuli ha dichiarato: «Non mi interessano le firme. Non mi interessano che siano pro o contro. Mi interessano i ponti. Quello che ha detto il comandante Favino per me è legge». Facendo riferimento alle parole dell’attore Pierfrancesco Favino, il ministro ha ribadito la necessità di dialogo e confronto: «Ha ragione il “comandante” Favino quando dice che bisogna dialogare. Servono ponti. Serve confronto. Non ho mai negato né mai negherò dialogo e confronto civile con chiunque abbia bisogno di un confronto con il Ministero della Cultura e abbia bisogno di rassicurazioni e certezze in un sistema complicato di fronte a problemi che si devono e possono risolvere insieme».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..