l'editoriale
Cerca
IL FATTO
15 Maggio 2025 - 16:47
Intercettare, al Lingotto, l’autore Gigi Moncalvo, al Salone del Libro per presentare “The italian royal family” (Vallecchi editore): un pranzo leggero e informale, al ristorante (un piatto estivo, mozzarella e crudo), sul tavolo il suo penultimo lavoro editoriale (Agnelli segreti, edizioni Vallecchi) e soprattutto cinque minuti per una battuta in un contesto più tranquillo rispetto a quello fieristico.
E cosa ci fa, Moncalvo, in quella che era proprio “casa” Fiat?
"Sono venuto a farmi rimordere la coscienza" attacca l'autore, nato a Gavi, classe 1950 "perchè vedere che in questo albergp sono state destinate alcune aree di camere che portano i nomi dei reparti Fiat, come la famosa 'verniciatura', piuttosto che la carrozzeria... Una forma di snobbismo fuori luogo, va bene un ricordo, ma così è prendere in giro le migliaia di lavoratori che sono passati da qui per ben altre ragioni" afferma lo scrittore alessandrino. "Tra l'altro qui sopra, oltre l'ufficio dell'Avvocato, c'era la stanzetta dove abitava Gianluigi Gabetti, cioè l'uomo più importante di Fiat: dormiva in un monolocale di 40 metri quadri, nella stanza vicina la sua guardia del corpo, e soprattutto viveva in una camera dove il bagno non aveva nemmeno la finestra. Una sistemazione da 136 euro a notte". E Moncalvo continua: "Monastico, almeno nell'aspetto. E poi, dall'altra parte, l'opulenza. Soprattutto ai danni dei torinesi: la vendita del Lingotto, con il Comune (di Torino) che corre a comprarlo, e poi la Fiat che affitta, per se stessa, a basso prezzo ovviamente, lo stesso baraccone che aveva svenduto". Una sola parola? "Vergogna" conclude Moncalvo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..