l'editoriale
Cerca
Burocrazia facilitata
16 Maggio 2025 - 13:50
Il politecnico
Una firma che apre nuove porte, o meglio, uno sportello. Il Politecnico di Torino e la Direzione Regionale del Piemonte dell’Agenzia delle Entrate hanno rinnovato oggi un accordo strategico per facilitare l’inserimento degli studenti, dei docenti e dei ricercatori stranieri nel sistema italiano. L’intesa, siglata dal Rettore Stefano Corgnati e dal Direttore Regionale Guido Isolabella, prevede l’apertura di uno sportello temporaneo all’interno dell’Ateneo per l’attribuzione del codice fiscale, documento essenziale per vivere e lavorare in Italia.
Con una durata triennale, l’accordo nasce con l’obiettivo di semplificare gli adempimenti fiscali per i contribuenti internazionali che scelgono il Politecnico di Torino come destinazione per il proprio percorso accademico o professionale. In particolare, il nuovo sportello fungerà da punto di riferimento per la raccolta, l’assistenza e l’invio delle richieste di codice fiscale, rendendo il processo più accessibile anche per chi non ha familiarità con la lingua o la burocrazia italiana.
A differenza del passato, quando lo sportello era attivo solo nei mesi di maggiore afflusso (settembre, ottobre e febbraio), da quest’anno sarà operativo per l’intero anno accademico. Una svolta importante che permetterà di rispondere in modo continuativo ai bisogni di chi arriva in qualunque momento dell’anno per studiare, insegnare o fare ricerca.
Al centro della rinnovata collaborazione c’è la volontà comune di offrire un servizio efficace, umano e accessibile. Il Politecnico diventerà il primo interlocutore degli studenti e dei docenti stranieri, affiancandoli nel processo di richiesta del codice fiscale. Sarà proprio l’Ateneo a raccogliere e inoltrare le domande all’Agenzia delle Entrate, che rilascerà poi i codici tramite lo sportello interno.
Un’azione concreta che va nella direzione dell’internazionalizzazione, della semplificazione e dell’accoglienza, rendendo più agevole per i nuovi arrivati l’accesso a tutti i servizi fondamentali per la vita quotidiana in Italia: dall’apertura di un conto corrente alla stipula di un contratto d’affitto, fino all’attivazione della tessera sanitaria.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..