l'editoriale
Cerca
Istruzione
15 Maggio 2025 - 14:50
Politecnico
Il 20 e 21 maggio, il Piazzale Duca d’Aosta si trasformerà in un vivace crocevia di opportunità professionali. I Career Days del Politecnico di Torino tornano per la loro diciottesima edizione, rappresentando un appuntamento imperdibile per laureandi, laureati e dottorandi dell'ateneo. Con oltre 130 aziende partecipanti, l'evento si configura come una delle principali fiere del lavoro in Piemonte, un vero e proprio ponte tra il mondo accademico e quello lavorativo.
Il Politecnico di Torino si distingue per l'eccellenza accademica e la capacità di preparare i propri studenti a un ingresso efficace nel mercato del lavoro. Secondo l'indagine Almalaurea, il 96% dei laureati magistrali dell'ateneo trova occupazione entro un anno dalla laurea, un dato che supera di gran lunga la media nazionale. Questo successo è il risultato di un mix di didattica di qualità, sviluppo delle soft skills e un forte legame con il tessuto produttivo. I Career Days sono un'occasione unica per i giovani di incontrare direttamente i recruiter, consegnare il proprio curriculum e valutare le migliori opportunità di carriera. Ma non si tratta solo di trovare un lavoro: l'evento offre anche la possibilità di partecipare a seminari interattivi e sessioni informative, che spaziano dalla scrittura del CV all'innovazione introdotta dall'intelligenza artificiale nel mercato del lavoro.
Fulvio Corno, vicerettore per la formazione, sottolinea l'importanza del contatto diretto tra studenti e aziende per costruire percorsi professionali solidi e consapevoli. "Eventi come i Career Days non sono solo un'opportunità per trovare lavoro, ma anche momenti preziosi per comprendere meglio le dinamiche del mercato e le competenze più richieste", afferma Corno. Questa interazione non solo facilita la talent acquisition, ma contribuisce anche a migliorare l'offerta formativa dell'ateneo. Giuliana Mattiazzo, vicerettrice per l'innovazione scientifico-tecnologica, aggiunge che le collaborazioni tra il Politecnico e le imprese non si limitano al job placement. "Rappresentano un asse strategico che attraversa trasversalmente formazione, ricerca e trasferimento tecnologico", spiega Mattiazzo. Le aziende non sono semplici destinatarie di profili, ma attori attivi nella progettazione dei percorsi formativi e nella definizione di sfide di ricerca condivise.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..