l'editoriale
Cerca
La collaborazione
14 Maggio 2025 - 18:30
FiberCop, la società che gestisce l’infrastruttura digitale più capillare del Paese, e il Politecnico di Torino hanno avviato una collaborazione strategica per progettare e sperimentare le reti di telecomunicazione del futuro, in un’ottica di innovazione, sostenibilità e formazione. Presentata oggi al Politecnico alla presenza del Rettore Stefano Paolo Corgnati e del Responsabile Technology & Innovation di FiberCop Daniele Franceschini, la partnership prevede 10 progetti di ricerca congiunti su tecnologie digitali all’avanguardia, come intelligenza artificiale, reti autonome, edge cloud, digital twin (modelli virtuali delle infrastrutture), calcolo quantistico e sistemi per la riduzione dei consumi energetici.
«La collaborazione con FiberCop è un esempio virtuoso di sinergia tra università e impresa», ha dichiarato il Rettore Corgnati. «Consolidiamo il ruolo del nostro Ateneo come motore di sviluppo tecnologico e partner di riferimento per chi investe nel futuro digitale del Paese». Il progetto coinvolgerà circa 50 professionisti e ricercatori, tra cui ingegneri di FiberCop e docenti del Politecnico, con l’obiettivo di costruire un ecosistema di competenze in grado di guidare la trasformazione digitale nazionale. Non solo ricerca: il piano include anche laboratori tecnico-scientifici congiunti e la partecipazione a bandi di ricerca nazionali e internazionali.
Al centro della collaborazione anche il sostegno ai giovani e alla parità di genere nelle discipline STEM. FiberCop finanzierà 6 borse di studio biennali da 6.000 euro l’anno, destinate a studentesse meritevoli che si iscriveranno per la prima volta a corsi di Laurea Magistrale in ambito tecnico-scientifico. Previsti inoltre due challenge dedicati agli studenti e alle studentesse: il primo sul monitoraggio intelligente delle reti, il secondo sul riutilizzo sostenibile dei materiali dismessi. Un’occasione per far emergere idee innovative e, al tempo stesso, individuare nuovi talenti da inserire in azienda.
Il progetto guarda anche alla formazione continua dei dipendenti di FiberCop, che potranno partecipare a un corso di Alta Formazione permanente intitolato: “Future Network Infrastructures: Softwarization, Cloudification, Automation & Emerging Tech Trends”, organizzato dal Politecnico. «L’innovazione tecnologica nasce dalla capacità di fare rete», ha sottolineato Daniele Franceschini. «Questa collaborazione è per FiberCop un investimento strategico nelle competenze e nelle infrastrutture digitali di nuova generazione».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..