Cerca

Bando

Edilizia sociale a Torino: pubblicata la graduatoria provvisoria del Bando Generale n. 8

Ammessi 987 nuclei familiari su 7.439 domande: ricorsi entro il 14 giugno. Online l’elenco provvisorio e le modalità di opposizione

Edilizia sociale a Torino: pubblicata la graduatoria provvisoria del Bando Generale n. 8

È stata pubblicata il 15 maggio 2025 la graduatoria provvisoria relativa al Bando Generale n. 8, che regola l’accesso alle abitazioni di edilizia sociale nel Comune di Torino. Il bando ha ricevuto complessivamente 7.439 domande, ma la graduatoria provvisoria interessa soltanto i 1.763 richiedenti che, secondo l’elenco definitivo dei partecipanti, avevano ottenuto almeno 12 punti, soglia minima per accedere alla fase successiva di valutazione. Dopo l’esame da parte della Commissione regionale, solo 987 nuclei familiari hanno confermato il punteggio minimo richiesto e sono stati dichiarati idonei alla partecipazione al processo di assegnazione degli alloggi.

La graduatoria è consultabile online nella pagina ufficiale del Comune di Torino dedicata al bando:
Bando Generale n. 8 - 2023

Per coloro che non si ritrovano o intendono contestare l’esito, è prevista la possibilità di presentare ricorso entro e non oltre il 14 giugno 2025. Tutte le modalità sono descritte nella sezione online dedicata al bando. Nel corso dell’autunno verrà pubblicata la graduatoria definitiva, a seguito della revisione dei punteggi e dell’eventuale accoglimento dei ricorsi.

Nel frattempo, per tutta la durata del periodo utile alla presentazione delle opposizioni, l’Ufficio Bando Generale offrirà supporto tecnico e informazioni utili presso lo Sportello Casa di via Orvieto 1/20, nei consueti orari di apertura: dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle 12.00. L’accesso avverrà solo su prenotazione, da effettuarsi telefonando al numero 011 011 24300, sempre dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:30 alle 12:30.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.