Cerca

Bando

Torino lancia il bando 2025–2026: spazi gratuiti nelle biblioteche per progetti culturali

Progetti culturali, educativi e sociali potranno essere realizzati gratuitamente negli spazi delle biblioteche cittadine. Domande entro il 16 giugno 2025

Torino lancia il bando 2025–2026: spazi gratuiti nelle biblioteche per progetti culturali

La Città di Torino ha pubblicato l’avviso pubblico 2025–2026 per la presentazione di proposte culturali da parte di enti del terzo settore e associazioni senza scopo di lucro. L’iniziativa offre la possibilità di realizzare attività culturali, educative e sociali all’interno delle sedi delle Biblioteche Civiche Torinesi, contribuendo così a rafforzarne il ruolo di presidi culturali di prossimità nei quartieri cittadini.

L’obiettivo del bando è sostenere la progettazione condivisa e l’attivazione di percorsi culturali diffusi, valorizzando la funzione pubblica e comunitaria delle biblioteche. Le attività potranno svolgersi indicativamente tra settembre 2025 e settembre 2026, e dovranno promuovere l’accesso alla conoscenza, alla creatività e alla cittadinanza attiva.

Tra le tipologie progettuali ammesse vi sono iniziative legate alla promozione della lettura, all’educazione informale, alle arti performative, alla cultura digitale e all’inclusione sociale. Il Servizio Biblioteche mette a disposizione gratuitamente spazi e locali, valutando anche la possibilità di utilizzo in orari diversi da quelli di apertura al pubblico, in base alla natura delle attività proposte e alla disponibilità delle singole sedi.

Le proposte dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 12 di lunedì 16 giugno 2025, esclusivamente in formato PDF, tramite invio a mezzo PEC all’indirizzo: biblioteche@cert.comune.torino.it.

Il testo integrale dell’avviso, completo di allegati e modelli per la candidatura, è consultabile ai seguenti link:

Per maggiori informazioni, è possibile contattare il Servizio Biblioteche della Città di Torino:

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.