Cerca

torino

I chioschi abbandonati di Torino? Saranno recuperati o abbattuti

Per ogni chiosco, il Comune tenterà un nuovo affidamento tramite bando pubblico. Se andrà a vuoto, via all'abbattimento e alla rimozione

I chioschi abbandonati di Torino? Saranno recuperati o abbattuti

I chioschi abbandonati di Torino? Saranno recuperati o abbattuti

Guerra ai chioschi fantasma: saranno recuperati o abbattuti. La giunta di Torino - su proposta dell’assessore al Bilancio Gabriella Nardelli - ha approvato oggi la delibera per fare finalmente ordine su un problema non solo “estetico” ma anche di ordine pubblico, visto che molti chioschi abbandonati diventano anche rifugio di senzatetto e tossicodipendenti.

Sul territorio di Torino si trovano 334 chioschi, di cui solo 7 di proprietà comunale. Gli altri sono affidati a privati tramite concessioni di suolo pubblico. Ci sono 113 edicole, 106 bar e punti ristoro, 23 fiorai e 85 con destinazione a vendite in genere. Di questi, però, in realtà tanti sono chiusi e abbandonati ormai da tempo.

Il progetto adesso prevede varie tappe. La prima sarà quella di riportare nel patrimonio comunale le aree abbandonate. Poi si tenterà un nuovo affidamento tramite bando pubblico a nuovi assegnatari che dovranno garantire manutenzione e funzionamento per l’intera durata del contratto. I chioschi non recuperabili saranno invece abbattuti e rimossi. Il tutto, naturalmente, solo dopo che la discussione e l’approvazione della delibera in consiglio comunale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.