l'editoriale
Cerca
sostenibilità
16 Maggio 2025 - 17:40
Quando si parla di sostenibilità, anche le piccole azioni possono avere un grande impatto. È il caso del nuovo progetto di raccolta differenziata delle palline da tennis e padel, lanciato da Gpadel, il primo gruppo italiano interamente dedicato al padel. Ogni anno, in Italia, oltre 10 milioni di palline da tennis e padel finiscono in discarica. Si tratta di circa 10.000 tonnellate di gomma, feltro e plastica che, se non gestite correttamente, contribuiscono all'inquinamento ambientale. Un problema che richiede soluzioni innovative e sostenibili.
Il progetto 'Gpadel Play Green', presentato il 16 maggio 2025 a Torino, rappresenta una risposta concreta a questa sfida. Realizzato in collaborazione con Reballtex e Turin Carta, e con il contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo, il progetto prevede l'installazione di raccoglitori per la differenziata delle palline nei club Gpadel. L'obiettivo è recuperare le palline non più utilizzate e trasformarle in materiali per altri settori, come pavimentazioni sportive, superfici antiurto e isolanti acustici.
"Crediamo fortemente che lo sport debba essere promotore di valori positivi", ha dichiarato Armando Calvetti, fondatore di Gpadel. "Con questo progetto vogliamo dimostrare che anche un piccolo gesto, come il riciclo di una pallina, può fare una grande differenza". Un messaggio che trova eco nelle parole dell'assessora comunale alla transizione ecologica, Chiara Foglietta, che ha sottolineato come l'iniziativa "faciliti l'adozione di comportamenti responsabili da parte dei singoli e, allo stesso tempo, produca valore". L'iniziativa è attiva in tutti i centri Gpadel e sarà progressivamente estesa anche ai circoli di tennis e padel esterni che vorranno aderire alla rete di economia circolare. Un passo importante verso un modello di sviluppo sostenibile.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..