l'editoriale
Cerca
torino
16 Maggio 2025 - 17:32
Dietrofront: le microcar elettriche non pagano le strisce blu. Ma quelle a benzina...
Comune e Gtt fanno dietrofront. Anzi, visto che si parla di auto, retromarcia.
Le microcar elettriche non pagheranno la sosta sulle strisce blu. Dopo la pubblicazione sul sito del Gruppo Torinese Trasporti dell'annuncio che con l'entrata in vigore della «deliberazione della Giunta Comunale numero 236 del 23/4/2025» veniva confermata l'esenzione per ciclomotori e motocicli a due ruote o a doppia ruota anteriore ma al tempo stesso si annunciava «che le mini car e i motoveicoli a quattro ruote o a tre con due ruote posteriori sono tenuti al pagamento della sosta nelle strisce blu». Parliamo, per intenderci, di modelli come Fiat Topolino, Citroen Ami o Microlino. «I proprietari di tali veicoli - precisava Gtt - devono effettuare il pagamento della sosta breve o acquistare un abbonamento».
Tutto sparito. Ora se si prova a consultare la pagina del sito Gtt al posto dell'avviso si trova solo la scritta "Pagina non trovata".
La spiegazione è stata affidata al municipio: «La Giunta Comunale - si legge in una nota della Città - lo scorso 23 aprile ha approvato una delibera che si pone l’obiettivo di mettere ordine nel novero dei veicoli soggetti al pagamento della sosta secondo criteri legati a dimensioni e potenza dei mezzi. Restano invariate le esenzioni per i quadricicli leggeri (che possono essere guidate anche da minorenni a partire dai 14 anni) e i ciclomotori e motocicli a 2 o 3 ruote. Per ciclomotori, motocicli e minicar con alimentazioni diverse dall'elettrico un futuro atto amministrativo in via di definizione indicherà i valori di potenza e dimensioni al di sopra dei quali la sosta di questi veicoli sulle strisce blu sarà a pagamento».
Quindi, in definitiva, le microcar elettriche sono "salve" ma non quelle a benzina.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..