Cerca

Eventi

Un viaggio tra natura e storia: il Sentiero delle Pietre Bianche

Un itinerario tra Torino e Ivrea che unisce cultura, natura e comunità locali

Un viaggio tra natura e storia: il Sentiero delle Pietre Bianche

Fonte: https://www.sentieropietrebianche.it/il-sentiero/gallery/

Tra Torino e Ivrea si snoda uno dei paesaggi più suggestivi del Piemonte: l’Anfiteatro Morenico d’Ivrea, un anfiteatro naturale di colline formato dalle morene dell’antico ghiacciaio Baltico. In questo contesto unico si sviluppa il Sentiero delle Pietre Bianche, un percorso escursionistico che collega ben 11 Comuni, unendo natura, storia e cultura.

Il sentiero rappresenta un’opportunità preziosa per esplorare un territorio ricco di fascino, dove dolci rilievi, scorci panoramici e testimonianze del passato si intrecciano lungo un itinerario segnato dalle caratteristiche Pietre Bianche – simbolo del percorso – affiancate dalla classica segnaletica bianco-rossa.

Il progetto è frutto del lavoro congiunto dell’Associazione Terre dell’Erbaluce e dei Comuni coinvolti, con il supporto della Città metropolitana di Torino, che ha recentemente rinnovato l’accordo di partenariato per la manutenzione e la valorizzazione dell’itinerario.

Per celebrare questo rinnovato impegno, sabato 24 maggio sarà presentato ufficialmente agli appassionati il tratto escursionistico di 7 km, una passeggiata pensata per far scoprire da vicino le bellezze dell’Anfiteatro Morenico e promuovere una fruizione consapevole del territorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.