l'editoriale
Cerca
Eventi
19 Maggio 2025 - 16:40
Fonte: https://www.sentieropietrebianche.it/il-sentiero/gallery/
Tra Torino e Ivrea si snoda uno dei paesaggi più suggestivi del Piemonte: l’Anfiteatro Morenico d’Ivrea, un anfiteatro naturale di colline formato dalle morene dell’antico ghiacciaio Baltico. In questo contesto unico si sviluppa il Sentiero delle Pietre Bianche, un percorso escursionistico che collega ben 11 Comuni, unendo natura, storia e cultura.
Il sentiero rappresenta un’opportunità preziosa per esplorare un territorio ricco di fascino, dove dolci rilievi, scorci panoramici e testimonianze del passato si intrecciano lungo un itinerario segnato dalle caratteristiche Pietre Bianche – simbolo del percorso – affiancate dalla classica segnaletica bianco-rossa.
Il progetto è frutto del lavoro congiunto dell’Associazione Terre dell’Erbaluce e dei Comuni coinvolti, con il supporto della Città metropolitana di Torino, che ha recentemente rinnovato l’accordo di partenariato per la manutenzione e la valorizzazione dell’itinerario.
Per celebrare questo rinnovato impegno, sabato 24 maggio sarà presentato ufficialmente agli appassionati il tratto escursionistico di 7 km, una passeggiata pensata per far scoprire da vicino le bellezze dell’Anfiteatro Morenico e promuovere una fruizione consapevole del territorio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..