Cerca

IL FATTO

Bus contro albero, cosa è successo in corso San Maurizio?

Cinque feriti tra cui tre minorenni e sette auto danneggiate

Bus contro albero, cosa è successo in corso San Maurizio?

Sono ancora da accertare le dinamiche esatte per le quali il bus francese si è schiantato in corso San Maurizio. A bordo c’erano 56 persone, 30 di nazionalità francese e 26 italiani. Di 56, diversi studenti di scuole medie, tutti tra i 12 e i 13 anni, oltre a insegnanti e qualche genitore nel ruolo di accompagnatore. Pare si tratti di una gita scolastica, forse uno scambio tra scuole: il bus arrivava da Avignone.

Sul posto la polizia locale che, oltre a fare rilievi del caso, ha messo in sicurezza l’area chiudendo il traffico. In questo momento, infatti, il blocco ai mezzi sul corso è stato esteso da via Montebello a via Rossini. Presenti anche i vigili del fuoco, intervenuti immediatamente dopo lo schianto.

L’autista del bus si trova in ospedale e con lui anche gli altri feriti: 3 ragazzi, di cui due italiani e un francese un’insegnante. Tutti codici verdi tranne un ragazzo che potrebbe aver subito un trauma cranico. Il conducente del veicolo sarà sottoposto agli esami di routine, sangue e urine.

Al momento gli altri 52 hanno trovato ospitalità presso l’Itis Avogadro di corso San Maurizio. Danneggiate anche sette auto che si trovavano parcheggiate in corso San Maurizio: un cartellone pubblicitario e un palo elettrico (entrambi divelti) sono crollati sopra le macchine. “L’autobus ha colpito il cartellone pubblicitario, a causa di un cordolo smussato, andava piano l’autista. E poi ha colpito l’albero” racconta un uomo che ha visto l’incidente dal negozio di fronte. Il veicolo, francese, è dotato di una telecamera sul retro, posizionata sul tetto del mezzo. Se in funzione al momento dello schianto, potrebbe essere decisiva per capire le dinamiche.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.