Cerca

Raccolta fondi

Ricerca la Fortuna, vince una torinese: 35mila euro raccolti per l’Istituto di Candiolo

Consegnato il primo premio a Barbara Camisola. Oltre 7.000 i biglietti distribuiti, premiati anche i punti vendita più attivi

Ricerca la Fortuna, vince una torinese: 35mila euro raccolti per l’Istituto di Candiolo

Una bicicletta elettrica e tanta riconoscenza per chi ogni giorno lavora nella ricerca contro il cancro. È stata consegnata a Candiolo la THOK E-Bikes messa in palio da Galup, primo premio della lotteria benefica “Ricerca la Fortuna”, promossa dalla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro. A vincerla è stata Barbara Camisola, 54 anni, consulente fiscale in un gruppo bancario internazionale, torinese.

“La mia famiglia sostiene la Fondazione da sempre – ha detto – crediamo davvero nel lavoro dell’Istituto e partecipare a questa lotteria è stato anche un modo per sentirci parte di questo impegno”.

Il premio le è stato consegnato da Allegra Agnelli, presidente della Fondazione, alla presenza del sindaco di Candiolo Chiara Lamberto, del presidente di Galup Giuseppe Bernocco e dell’amministratore delegato Sebastiano Astegiano.

I numeri parlano di una buona partecipazione: 7.000 biglietti distribuiti e 35.000 euro raccolti. Un tassello in più per sostenere le attività dell’Istituto. In otto edizioni, la lotteria ha raccolto complessivamente 270.000 euro grazie alla vendita di 55.000 biglietti.

Tra gli altri premi in palio: un’Esperienza Maserati come secondo premio, due giacche da sci Kappa (modello uomo e donna) come terzo, e a seguire opere d’arte, prodotti beauty, elettrodomestici, abbonamenti a musei, cene, degustazioni, maglie autografate di Juventus e Torino, profumi, lezioni di sci e altro ancora.

La distribuzione dei biglietti è passata, anche stavolta, per i negozi torinesi e della provincia aderenti all’iniziativa come “Punti Ricerca”. I più attivi sono stati MAS Gioielli, I 5 Sensi e il Crai Extra di Corso Moncalieri, già protagonisti nelle edizioni precedenti.

La lotteria ha potuto contare sul contributo di tante aziende e realtà del territorio, tra cui Galup, Maserati, Kappa, Lavazza, La Stampa, Juventus FC, Torino FC, Orlane Paris, Ristorante Del Cambio, Museo Egizio, Museo del Cinema, Gallerie d’Italia, solo per citarne alcune.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.