l'editoriale
Cerca
Quartieri
21 Maggio 2025 - 10:30
Erba alta
Con l'arrivo della bella stagione, Torino si trova a fare i conti con un disagio, che seppur banale, incide sulla vita delle famiglie residenti: l'erba alta nei giardinetti. Le prime segnalazioni di quest'anno arrivano dai giardinetti di via Nole, nella zona di Parco Dora, e di via Servais, all'altezza del civico 200. Qui, l'erba non viene tagliata con la frequenza necessaria, trasformando le aree verdi in spazi poco fruibili.
"È come avere una foresta in città", lamenta Antonio, un residente di via Nole, che sottolinea come i bambini siano costretti a giocare sul cemento, privati del contatto con la natura che i giardini dovrebbero offrire. La situazione è particolarmente critica nei pomeriggi di grande caldo, quando le famiglie cercano refrigerio all'ombra degli alberi, ma si trovano a dover fare i conti con un'erba che cresce incontrollata. "Non è possibile avere del verde e non poter utilizzare i giardini", aggiunge Roberto, un altro residente, che punta il dito sulla necessità di interventi più frequenti.
La questione non è nuova e coinvolge diverse aree della città. Anche in largo Fabrizi, i cittadini sollecitano da tempo un intervento dell'amministrazione comunale. I consiglieri di Forza Italia della Circoscrizione 4, Walter Caputo e Felice Scavone, sottolineano come i tagli previsti durante l'anno non siano sufficienti. "Si vuole avere una città sempre più verde, con giardini, ma che siano fruibili alla cittadinanza", affermano, richiamando l'attenzione sulla necessità di un piano di manutenzione più efficace.
Dal canto suo, il coordinatore all’ambiente della Circoscrizione 4, Lorenzo Ciravegna, replica che un primo intervento di sfalcio è già stato eseguito a inizio aprile su via Servais, nell'area verde di via Curie, e che un secondo è previsto per la prossima settimana, in linea con il cronoprogramma stabilito.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..