l'editoriale
Cerca
Cultura
21 Maggio 2025 - 12:00
Museo dell'Informatica
Il Museo Piemontese dell’Informatica (MuPIn) e il Politecnico di Torino hanno recentemente siglato un accordo strategico che mira a valorizzare il patrimonio storico dell'informatica attraverso progetti di formazione, ricerca applicata e divulgazione scientifica.
Il MuPIn, con la sua vasta collezione di oltre 6000 calcolatori, dai mainframe ai personal computer, si pone come custode della memoria storica dell'informatica. Grazie alla partnership con il Politecnico di Torino, il museo si impegna a coinvolgere studenti e studentesse in percorsi interdisciplinari che spaziano dall'ingegneria al design, dalla comunicazione al digital heritage. Questo approccio non solo arricchisce l'offerta formativa degli studenti, ma contribuisce anche a creare nuove visioni condivise della conoscenza e dell'innovazione.
Il MuPIn ha attivato un programma di tirocinio curriculare in collaborazione con l’Università degli Studi di Torino, aperto a tutti i dipartimenti. Questa iniziativa offre agli studenti la possibilità di confrontarsi con il mondo della cultura digitale e della divulgazione scientifica, mettendo in pratica le proprie competenze in un contesto reale. Inoltre, la collaborazione con l'ESCP Business School, la più antica business school del mondo, porta un respiro internazionale al progetto, coinvolgendo studenti da tutto il mondo in attività legate alla gestione culturale e all'innovazione sociale.
L'ingresso in Torino Social Impact, una delle principali piattaforme europee dedicate all'innovazione a impatto sociale, sottolinea l'impegno del museo nel promuovere la cultura tecnologica come leva di inclusione, educazione e sviluppo sostenibile. Questa partnership mira a valorizzare il patrimonio informatico in chiave contemporanea, attraverso iniziative comuni, eventi e progetti formativi che coinvolgono attivamente la comunità locale.
Il Museo Piemontese dell’Informatica è anche un vivace centro di eventi e iniziative. Dalla partecipazione all'Ada Lovelace Day, che celebra i successi delle donne in ambito scientifico e tecnologico, alle attività divulgative per l'infanzia come il CoderDojo Torino, il MuPIn si impegna a rendere la tecnologia accessibile a tutti. Eventi come "A bit of [hi]story" e "A bit of beer" offrono occasioni uniche per esplorare la storia dell'informatica in un contesto conviviale e stimolante.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..