l'editoriale
Cerca
IL CASO
21 Maggio 2025 - 21:04
Oltre la metà dei lavoratori domestici e dell’assistenza alla persona nell’Unione Europea opera senza un contratto regolare. È quanto emerge dal secondo Paper del Rapporto 2025 “Family (Net) Work – Laboratorio su casa, famiglia e lavoro domestico”, commissionato da Assindatcolf (Associazione nazionale dei datori di lavoro domestico) e realizzato dalla federazione europea Effe. Secondo le stime presentate oggi a Bruxelles, il numero complessivo di persone impiegate nel settore nei Paesi dell’UE è compreso tra i 12,8 e i 18 milioni. Di queste, tra i 6 e i 9 milioni – circa la metà – lavorano in condizioni di irregolarità, senza tutele contrattuali. In Italia, la situazione è particolarmente critica: il lavoro sommerso nel settore domestico sfiora il 60%. Ma il nostro Paese non è un caso isolato. Percentuali ancora più elevate si registrano in altri Stati membri: Germania 90%, Grecia 76%, Slovenia 72% e Repubblica Ceca 67%.
https://torinocronaca.it/news/cronaca/513152/premio-innovazione-a-draghi-il-segreto-la-strategia-gli-americani-mi-dicevano-che-gli-europei-sono-pigri-ma-non-e-vero.html
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..