l'editoriale
Cerca
Economia & Finanza
22 Maggio 2025 - 20:40
Oltre cento milioni di euro in dividendi per Exor, la holding degli Agnelli Elkann. È l'annuncio arrivato oggi, con le delibere del consiglio di amministrazione nell'assemblea generale tenutasi ad Amsterdam. Ecco quanto spetta agli azionisti e alla famiglia Elkann.
Exor ha chiuso il 2024 con un utile consolidato di 14,6 miliardi di euro. Il consiglio di amministrazione ha proposto la distribuzione di un dividendo di 0,49 euro per azione in circolazione, per un totale complessivo di circa 108 milioni. Il dividendo sarà messo in pagamento il 28 maggio 2025, con data di stacco fissata al 26 maggio 2025, e sarà corrisposto ai titolari delle azioni registrati il 27 maggio 2025.
Peraltro, gli azionisti hanno autorizzato un buyback che potrà arrivare fino al 10% delle azioni ordinarie emesse dalla Società nei prossimi 18 mesi, cui seguirà l'annullamento di "eventuali azioni ordinarie e speciali di voto detenute, o che potranno essere detenute, come azioni proprie".
Dei 108milioni di euro, il principale azionista che è la Giovanni Agnelli BV con il 55,7% delle azioni, incasserà circa 58 milioni e 700mila euro (più dell'anno precedente). Nella Giovanni Agnelli BV, che raccoglie tutti i discendenti del fondatore della Fiat, i discendenti di Gianni Agnelli sono i principali azionisti, con il 53%, tramite la società semplice Dicembre. Quindi, circa 30 milioni. I tre soci di Dicembre sono John Elkann con il 60%, i fratelli Lapo e Ginevra con il 20% a testa. Quindi, per John Elkann un incasso di circa 18 milioni di euro, mentre i fratelli avranno 6 milioni di euro a testa. Lapo Elkann, in pratica, incassa 6 milioni di euro senza colpo ferire. Lui, infatti, non ha più ruoli nelle varie holding. Una “cassa integrazione” non male...
Ginevra Elkann, invece, è comunque nel cda di Exor come amministratore non esecutivo, alla pari del cugino Alessandro Nasi. Un cda in cui entra ufficialmente Karl Guha, presidente del gruppo bancario ING.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..