Cerca

Animali

A Mirafiori e Santa Rita arrivano le guardie zoofile: un aiuto per i cani e i loro padroni

Un progetto di sensibilizzazione civica che coinvolge la cittadinanza nella cura degli animali

A Mirafiori e Santa Rita arrivano le guardie zoofile: un aiuto per i cani e i loro padroni

Alcuni membri della squadra torinese delle guardie zoofile

A Mirafiori e Santa Rita, il controllo del territorio e la sensibilizzazione dei proprietari di cani sono affidati a un gruppo di guardie zoofile volontarie. Tra i membri di spicco c'è il consigliere della Circoscrizione 2, Piero Ventre, che ha recentemente completato un corso per diventare guardia zoofila. Ventre, insieme a un piccolo gruppo di collaboratori, è attivo da circa sette-otto mesi nella zona, impegnandosi a garantire un corretto comportamento dei proprietari di cani nello spazio pubblico.

Il compito delle guardie zoofile non si limita alla vigilanza, ma si concentra sull'educazione civica. “Non siamo solo qui per fare multe, ma per insegnare come comportarsi in pubblico con i propri animali,” ha dichiarato Ventre. Le guardie zoofile si occupano principalmente di monitorare spazi pubblici come parchi e giardini, intervenendo soprattutto fuori dalle aree recintate per cani, dove l'educazione dei proprietari è essenziale.

Le guardie zoofile operano attivamente sia al mattino che al pomeriggio, verificando la regolarità dei cani. Controllano la presenza del microchip, l'esistenza del certificato di proprietà e il corretto uso del guinzaglio, mentre sensibilizzano i proprietari sull'importanza di raccogliere le deiezioni canine. Inoltre, prestano particolare attenzione alla sicurezza degli animali, monitorando, ad esempio, la presenza di processionarie, che durante la primavera rappresentano un serio pericolo per i cani.

Un altro obiettivo chiave delle guardie zoofile è la prevenzione di situazioni rischiose, come il contatto con bocconi avvelenati. È fondamentale che i cani siano sempre tenuti al guinzaglio nelle aree pubbliche. “Vogliamo educare e prevenire i problemi,” ha aggiunto Ventre. La collaborazione con i residenti è cruciale: grazie alle segnalazioni ricevute dai cittadini, le guardie zoofile sono in grado di intervenire prontamente quando necessario.

I risultati ottenuti finora sono positivi. Sempre più persone si rivolgono alle guardie zoofile per risolvere le problematiche legate al benessere dei loro animali, segnalando situazioni problematiche e chiedendo consiglio per gestire al meglio il comportamento dei propri cani.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.