Cerca

il caso

Santa Rita, la rabbia dei fedeli: «Non mandate via i tre frati»

Negli ultimi anni la parrocchia è “rinata” grazie ai tre frati, che hanno riportato in chiesa persone di ogni età. Ma adesso...

La parrocchia Maria Madre della Chiesa

La parrocchia Maria Madre della Chiesa

È caos nella comunità di Maria Madre della Chiesa, parrocchia di via Baltimora a Santa Rita, dove pare imminente l’addio di tre frati: padre Giuseppe Calvano, padre Alessandro Parrella e padre Danilo Palumbo, da oltre sette anni veri e propri punti di  riferimento fondamentali nel quartiere. Nulla di ufficiale, ma le voci ci sono eccome e il vicario pastorale il 6 giugno alle 21 affronterà la tematica con i parrocchiani, per nulla contenti. 
Motivo del (triplo) trasferimento? Sconosciuto. Anche perché negli ultimi anni la parrocchia è “rinata” grazie ai tre frati, che hanno riportato in chiesa fedeli di ogni età creando un forte senso di appartenenza attorno alla comunità. «Sono solo voci, ma siamo preoccupati - raccontano i residenti - perché il borgo stava migliorando anche grazie alla presenza dei tre frati». Sul tema interviene Riccardo Prisco, consigliere Pd in Circoscrizione 2, che sottolinea l’ottimo lavoro svolto dai sacerdoti. «La parrocchia - così Prisco - è molto attiva, ci sono tanti giovani, è un luogo d’aggregazione». Intatti, in via Baltimora non ci sono solo appuntamenti religiosi, ma anche progetti educativi per i ragazzi, momenti di preghiera comunitaria, sostegno agli anziani soli e iniziative benefiche. Un’azione pastorale che ha unito tradizione e innovazione, riuscendo a parlare alle nuove generazioni. E proprio questa capacità di “riaccendere” comunità locali potrebbe spiegare il possibile trasferimento dei tre padri verso altri lidi, forse per rilanciare altre parrocchie. Ma per i fedeli, il timore è che Santa Rita perda un presidio fondamentale, in un momento in cui presenza e ascolto sono più che mai necessari. 
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.