l'editoriale
Cerca
Innovazione
24 Maggio 2025 - 17:30
Nel panorama della giustizia italiana, Torino si distingue per un’iniziativa all’avanguardia che mira a potenziare l’efficienza e la sicurezza degli impianti giudiziari attraverso le tecnologie emergenti. Si tratta del Progetto Seneca, uno studio sperimentale che coinvolge la Procura della Repubblica e che vede protagonisti strumenti di ultima generazione, tra cui l’intelligenza artificiale.
L’iniziativa si colloca all’interno di una più ampia collaborazione tra l’ufficio della Procura – oggi diretto da Giovanni Bombardieri – e istituzioni accademiche di rilievo, come il Politecnico di Torino e il CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica). L’obiettivo comune è quello di sviluppare soluzioni innovative in grado di migliorare i sistemi di sicurezza e di analisi all’interno del sistema giudiziario.
Con il Progetto Seneca, Torino si conferma laboratorio di sperimentazione per l’utilizzo intelligente della tecnologia in ambito legale, aprendo nuove prospettive per il lavoro quotidiano di magistrati e personale giudiziario.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..