l'editoriale
Cerca
L'EVENTO
24 Maggio 2025 - 16:49
Convivialità, multiculturalismo, vicinato, riflessione sul vivere insieme: sono solo alcuni dei temi al centro della nuova edizione della Festa dei Vicini, che da stamattina anima i quartieri di Torino con oltre cento eventi diffusi sul territorio. Un intero fine settimana all'insegna della partecipazione e della socialità, tra piazze, cortili e giardini, che coinvolge famiglie, associazioni, scuole, comitati e gruppi di cittadini, promossa dalla Città di Torino e Atc con l'obiettivo di rafforzare le relazioni e promuovere il senso di comunità, specie nelle zone più complesse del territorio, dove la quotidianità è spesso segnata da fragilità sociali, difficoltà abitative e senso di isolamento.
Grande partecipazione anche a Mirafiori, dove come ogni anno centinaia di residenti hanno preso parte ai numerosi eventi organizzati. In via Negarville, negli spazi gestiti dall'associazione Aladino, famiglie e persone fragili si sono ritrovate per un pranzo collettivo all'aperto, mentre i bambini hanno passato il pomeriggio giocando nell'area attrezzata. Una lunga tavolata ha animato il cortile con piatti cucinati in casa, dolci condivisi e chiacchiere tra vicini che, pur abitando a pochi metri di distanza, spesso non si erano mai incontrati. «È un fine settimana diverso - racconta Marco, presente con il figlio e la moglie - il tempo è dalla nostra parte, e con il sole è ancora più bello uscire di casa e mangiare insieme».
Lo stesso spirito ha animato l'incontro in via Farinelli 40, organizzato dalla Farinelli Social Housing e rivolto a famiglie e nuclei monoparentali in difficoltà, in particolare migranti. Un grande pranzo multiculturale e condiviso ha preso il via con piatti provenienti dalle cucine più disparate: pollo, grigliate miste, tajine di verdure, pasta, dolci - accompagnati da musica e giochi per bambini.
«È una bella occasione per stare insieme - dice Luisa, una residente a passeggio con il cane - non che risolva i problemi di sicurezza che affrontiamo ogni giorno, ma per oggi va bene così». Nonostante un sabato mattina già ricco di eventi, l'atmosfera di festa non accenna a fermarsi. A Mirafiori Nord, in via Rubino 45, si terrà una cena condivisa per festeggiare i 18 anni di Cascina Roccafranca, seguita da musica e danze; in via Scarsellini, i residenti delle palazzine si ritroveranno per un rinfresco autogestito nel cortile condominiale, mentre in via De Bernardi 0 sarà allestita un'area dedicata ai giochi da tavolo. Sempre a sud, presso il Punto 13 di via Farinelli, la Fondazione Aief propone una giornata di attività tra ballo hip-hop, yoga e dj set con apericena finale, mentre alla Casa nel Parco della Fondazione Mirafiori si terranno letture e laboratori ludici per bambini, giochi all'aperto e un pranzo comunitario con tavolate condivise. La Festa dei Vicini proseguirà per l'intera giornata di domenica. Un'occasione semplice, ma sempre importante, per uscire di casa e spendere del tempo insieme.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..