Cerca

L'EVENTO

Mirafiori Sud, la Festa dei Vicini è un successo

Via Negarville e via Farinelli si trasformano per l'occasione: convivialità e multiculturalismo

Mirafiori Sud, la Festa dei Vicini è un successo

Convivialità, multiculturalismo, vicinato, riflessione sul vivere insieme: sono solo alcuni dei temi al centro della nuova edizione della Festa dei Vicini, che da stamattina anima i quartieri di Torino con oltre cento eventi diffusi sul territorio. Un intero fine settimana all'insegna della partecipazione e della socialità, tra piazze, cortili e giardini, che coinvolge famiglie, associazioni, scuole, comitati e gruppi di cittadini, promossa dalla Città di Torino e Atc con l'obiettivo di rafforzare le relazioni e promuovere il senso di comunità, specie nelle zone più complesse del territorio, dove la quotidianità è spesso segnata da fragilità sociali, difficoltà abitative e senso di isolamento.

Grande partecipazione anche a Mirafiori, dove come ogni anno centinaia di residenti hanno preso parte ai numerosi eventi organizzati. In via Negarville, negli spazi gestiti dall'associazione Aladino, famiglie e persone fragili si sono ritrovate per un pranzo collettivo all'aperto, mentre i bambini hanno passato il pomeriggio giocando nell'area attrezzata. Una lunga tavolata ha animato il cortile con piatti cucinati in casa, dolci condivisi e chiacchiere tra vicini che, pur abitando a pochi metri di distanza, spesso non si erano mai incontrati. «È un fine settimana diverso - racconta Marco, presente con il figlio e la moglie - il tempo è dalla nostra parte, e con il sole è ancora più bello uscire di casa e mangiare insieme».

Lo stesso spirito ha animato l'incontro in via Farinelli 40, organizzato dalla Farinelli Social Housing e rivolto a famiglie e nuclei monoparentali in difficoltà, in particolare migranti. Un grande pranzo multiculturale e condiviso ha preso il via con piatti provenienti dalle cucine più disparate: pollo, grigliate miste, tajine di verdure, pasta, dolci - accompagnati da musica e giochi per bambini.

«È una bella occasione per stare insieme - dice Luisa, una residente a passeggio con il cane - non che risolva i problemi di sicurezza che affrontiamo ogni giorno, ma per oggi va bene così». Nonostante un sabato mattina già ricco di eventi, l'atmosfera di festa non accenna a fermarsi. A Mirafiori Nord, in via Rubino 45, si terrà una cena condivisa per festeggiare i 18 anni di Cascina Roccafranca, seguita da musica e danze; in via Scarsellini, i residenti delle palazzine si ritroveranno per un rinfresco autogestito nel cortile condominiale, mentre in via De Bernardi 0 sarà allestita un'area dedicata ai giochi da tavolo. Sempre a sud, presso il Punto 13 di via Farinelli, la Fondazione Aief propone una giornata di attività tra ballo hip-hop, yoga e dj set con apericena finale, mentre alla Casa nel Parco della Fondazione Mirafiori si terranno letture e laboratori ludici per bambini, giochi all'aperto e un pranzo comunitario con tavolate condivise. La Festa dei Vicini proseguirà per l'intera giornata di domenica. Un'occasione semplice, ma sempre importante, per uscire di casa e spendere del tempo insieme.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.