l'editoriale
Cerca
Sanità
27 Maggio 2025 - 18:06
Robot chirurgici sperimentali, chirurgia bariatrica e odontostomatologica - le uniche offerte dall’Asl a Torino -, impiantistica cocleare. Ma anche emodialisi e cardiologia.
L’ospedale Martini è ben lungi dall’essere solo “l’ospedale del Covid”, o del primo soccorso, ma a tutti gli effetti il punto di riferimento della sanità pubblica a sud ovest della città. Da oggi si aggiunge un tassello in più: l'occasione è l'inaugurazione dei rinnovati ed ampliati ambulatori di pneumatologia, odontostomatologia, chirurgia bariatrica e chirurgia interdipartimentale.
«Una nuova tranche molto importante, perché questo ospedale ha la sua connotazione in alcune specialità, come l’audiologia, che ne fanno centro di eccellenza. Penseremo a come migliorarlo ancora», commenta il direttore generale dell’Asl Torino Carlo Picco.
A partire dal 2020, infatti, sono stati più di trenta gli ambulatori ristrutturati nel nosocomio. Un lungo percorso che ha rimesso in sesto la cosiddetta “ala nuova”, che ha circa 25 anni di anzianità, soggetta a una serie di ammaloramenti.
L’ultimo intervento - durato sei mesi - ha portato a dieci nuovi box e sedici posti letto, dal valore di 700mila euro.
«Vogliamo fare sì che chi entra qui non sia diverso da chi si reca dal privato. Punteremo sulla spesa “improduttiva", intercettando le possibili aree di risparmio, come i costi energetici», ha aggiunto l'assessore regionale alla Sanità Federico Riboldi, presente insieme all’assessore al Commercio Andrea Tronzano e alla Casa Maurizio Marrone.
Riboldi, poi, ne approfitta anche per confermare come le nuove assunzioni del personale Cup regionale siano, seppur in ritardo - dovevano partire da aprile - siano in dirittura d'arrivo.
A presenziare anche il prefetto Donato Cafagna e la presidente del Consiglio di Torino Maria Grazia Grippo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..