Cerca

Sanità

Martini, nuovi ambulatori e posti letto. «E adesso vogliamo migliorare ancora»

L'inaugurazione dei rinnovati ed ampliati ambulatori di pneumologia, odontostomatologia, chirurgia bariatrica e chirurgia interdipartimentale

Martini, nuovi ambulatori e posti letto. «E adesso vogliamo migliorare ancora»

Robot chirurgici sperimentali, chirurgia bariatrica e odontostomatologica - le uniche offerte dall’Asl a Torino -, impiantistica cocleare. Ma anche emodialisi e cardiologia

 

L’ospedale Martini è ben lungi dall’essere solo “l’ospedale del Covid”, o del primo soccorso, ma a tutti gli effetti il punto di riferimento della sanità pubblica a sud ovest della città. Da oggi si aggiunge un tassello in più: l'occasione è l'inaugurazione dei rinnovati ed ampliati ambulatori di pneumatologia, odontostomatologia, chirurgia bariatrica e chirurgia interdipartimentale

 

«Una nuova tranche molto importante, perché questo ospedale ha la sua connotazione in alcune specialità, come l’audiologia, che ne fanno centro di eccellenza. Penseremo a come migliorarlo ancora», commenta il direttore generale dell’Asl Torino Carlo Picco

 

A partire dal 2020, infatti, sono stati più di trenta gli ambulatori ristrutturati nel nosocomio. Un lungo percorso che ha rimesso in sesto la cosiddetta “ala nuova”, che ha circa 25 anni di anzianità, soggetta a una serie di ammaloramenti. 

L’ultimo intervento - durato sei mesi - ha portato a dieci nuovi box e sedici posti letto, dal valore di 700mila euro

 

 

«Vogliamo fare sì che chi entra qui non sia diverso da chi si reca dal privato. Punteremo sulla spesa “improduttiva", intercettando le possibili aree di risparmio, come i costi energetici», ha aggiunto l'assessore regionale alla Sanità Federico Riboldi, presente insieme all’assessore al Commercio Andrea Tronzano e alla Casa Maurizio Marrone.

Riboldi, poi, ne approfitta anche per confermare come le nuove assunzioni del personale Cup regionale siano, seppur in ritardo - dovevano partire da aprile - siano in dirittura d'arrivo. 

 

A presenziare anche il prefetto Donato Cafagna e la presidente del Consiglio di Torino Maria Grazia Grippo.

 

 

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.