Cerca

Il fatto

Blitz delle forze dell’ordine, lo sgombero della Manifattura Tabacchi: dentro diversi cuccioli di cane tra sporcizia e masserizie

Notevole operazione del Nucleo Cinofilo della polizia municipale di Torino. Sul posto la capogruppo della 6, Verangela Marino

Blitz delle forze dell’ordine, lo sgombero della Manifattura Tabacchi: dentro diversi cuccioli di cane tra sporcizia e masserizie

È in corso lo sgombero dell’ex Manifattura Tabacchi, nel quartiere Regio Parco. All’interno dell’edificio, abbandonato da anni, pare vivessero, oltre a diversi tossicodipendenti e spacciatori di stupefacente, anche alcuni cuccioli di cane di pochi mesi. Animali che i pusher “allevavano” probabilmente a scopo di vendita, lasciandoli soli intere giornate e nottate, senza acqua nè cibo. Sul posto la polizia locale, che ha chiuso un pezzo di corso Regio Parco al traffico di auto, polizia e carabinieri per le operazioni di sgombero. Un lavoro importante è stato quello svolto dal Nucleo Cinofilo della polizia municipale di Torino: gli uomini, con i cani, si sono occupati della messa in sicurezza  dei cuccioli, portandoli via senza causare traumi agli animali.  I cuccioli trovati dentro sono stati poi presi in carico da Enpa. Da una prima ricostruzione dei residenti, sembra si tratti di cani di razza Malinois e di Terrier di tipo Bull.

Sul posto la capogruppo di FdI per la 6, Verangela Marino “ringrazio le forze dell’ordine per il lavoro prezioso di questa mattina e il presidente della nostra circoscrizione, Valerio Lo Manto. Da tempo i cittadini segnalavano questa situazione, animali tenuti in sofferenza, degrado e pericolo dentro l’edificio”. La scorsa settimana due cani sono riusciti a scappare dal tugurio dove erano rinchiusi. Uno di loro è corso in mezzo alla strada ed è finito sotto una macchina, morendo sul colpo. L’altro, fortunatamente, è stato fermato in tempo sul marciapiede: adesso è stato adottato da una conoscente della Marino. 

Le forze dell’ordine sono in questo momento all’opera per sigillare. È atteso anche l’assessore comunale alla Sicurezza, Marco Porcedda, in arrivo a minuti. Dentro l’edificio sono stati trovati anche alcuni uomini di origine straniera.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.