l'editoriale
Cerca
Il fatto
28 Maggio 2025 - 09:12
È in corso lo sgombero dell’ex Manifattura Tabacchi, nel quartiere Regio Parco. All’interno dell’edificio, abbandonato da anni, pare vivessero, oltre a diversi tossicodipendenti e spacciatori di stupefacente, anche alcuni cuccioli di cane di pochi mesi. Animali che i pusher “allevavano” probabilmente a scopo di vendita, lasciandoli soli intere giornate e nottate, senza acqua nè cibo. Sul posto la polizia locale, che ha chiuso un pezzo di corso Regio Parco al traffico di auto, polizia e carabinieri per le operazioni di sgombero. Un lavoro importante è stato quello svolto dal Nucleo Cinofilo della polizia municipale di Torino: gli uomini, con i cani, si sono occupati della messa in sicurezza dei cuccioli, portandoli via senza causare traumi agli animali. I cuccioli trovati dentro sono stati poi presi in carico da Enpa. Da una prima ricostruzione dei residenti, sembra si tratti di cani di razza Malinois e di Terrier di tipo Bull.
Sul posto la capogruppo di FdI per la 6, Verangela Marino “ringrazio le forze dell’ordine per il lavoro prezioso di questa mattina e il presidente della nostra circoscrizione, Valerio Lo Manto. Da tempo i cittadini segnalavano questa situazione, animali tenuti in sofferenza, degrado e pericolo dentro l’edificio”. La scorsa settimana due cani sono riusciti a scappare dal tugurio dove erano rinchiusi. Uno di loro è corso in mezzo alla strada ed è finito sotto una macchina, morendo sul colpo. L’altro, fortunatamente, è stato fermato in tempo sul marciapiede: adesso è stato adottato da una conoscente della Marino.
Le forze dell’ordine sono in questo momento all’opera per sigillare. È atteso anche l’assessore comunale alla Sicurezza, Marco Porcedda, in arrivo a minuti. Dentro l’edificio sono stati trovati anche alcuni uomini di origine straniera.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..