Cerca

Eventi in Piemonte

Tutte le sagre di giugno 2025 a Torino e Piemonte

Un viaggio tra tradizione, sapori autentici e feste popolar, con il calendario completo delle sagre e manifestazioni del prossimo mese.

Tutte le sagre di giugno 2025 a Torino e Piemonte

Nel mese di giugno 2025, tornano le tradizionali sagre e feste popolari in tutto il Piemonte, con un focus speciale sulla provincia di Torino. Questo periodo dell’anno è ricco di appuntamenti dedicati ai piatti tipici e ai sapori autentici della regione, con proposte che spaziano da feste enogastronomiche a fiere, festival e mercati floreali.

Le sagre piemontesi sono un’occasione imperdibile per assaporare la cucina locale, preparata con ingredienti freschi e genuini, raccolti direttamente dal territorio. Le manifestazioni gastronomiche si svolgono nei borghi, nelle città e nelle varie province del Piemonte, tra cui Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara e Verbano-Cusio-Ossola.

Oltre al cibo, proseguono anche le esposizioni e i mercati dedicati alla natura, con piante rare e fiori colorati che celebrano la bellezza della stagione estiva.

Programma

Fine Maggio – Inizio Giugno

  • Festa della Birra a Pecetto Torinese (30-31 maggio)

  • Assaggi di Francia a Torino (30 maggio - 2 giugno)

  • Gaya Gaya – Festival di Cultura Giapponese a Torino (30 maggio - 2 giugno)

  • Food Village a Grugliasco (30 maggio - 2 giugno)

  • Festa del Gelato ad Avigliana (30 maggio - 2 giugno)

  • Sagra del Canastrel a Montanaro (30 maggio - 1 giugno)

  • Festa Siciliana a Caselle Torinese (30 maggio - 2 giugno)

  • Profumata-menta a Piovà Massaia (30 maggio - 2 giugno)

  • International Street Food ad Asti (30 maggio - 2 giugno)

  • Festa dell’Arneis a Vezza d’Alba (30 maggio - 1 giugno)

  • Anciuè – Fiera degli Acciugai a Dronero (31 maggio - 1 giugno)

  • Tra Piazze e Cortili a Calliano Monferrato (30 maggio - 1 giugno)

  • Barbera Unplugged ad Agliano Terme (31 maggio - 1 giugno)

  • Festa della Birra Artigianale a Stresa (30 maggio - 2 giugno)

Prima Metà Giugno

  • Festa Patronale di San Feliciano a Oglianico (5-9 giugno)

  • Sagra dell’Amarena a Trofarello (5-9 giugno)

  • Festa di Primavera e Sagra della Tinca Gobba a Valfenera (6-8 giugno)

  • Sagra del Cossot a Foglizzo (8 giugno)

  • Dolcetto Summer Fest a Rodello (7 giugno)

  • Sagra delle Ciliegie a Garbagna (8 giugno)

  • Festa delle Ciliegie a Pecetto Torinese (8 giugno)

  • Fontaneto Arte Sapori 2025 a Fontaneto d’Agogna (6-28 giugno)

  • STREEAT® – European Food Truck Festival a Biella (6-8 giugno)

  • Granda in Piazza a Torino (6-8 giugno)

  • Lunatika Festival a Sanfrè (6-8 giugno)

  • Sagra d’la Panissa a Caresanablot (6-8 giugno)

Metà Giugno

  • Food Village a La Loggia (12-15 giugno)

  • Fricassé ‘d Baudisé – Sagra del fritto misto a Baldissero Torinese (13-15 giugno)

  • Sagra delle Ciliegie ad Anzola d’Ossola (13-15 giugno)

  • Palio Storico dei Borghi di Avigliana ad Avigliana (14-15 giugno)

  • Sagra del Mirtillo a Moncrivello (12-15 giugno)

  • La Barbera Incontra a San Damiano d’Asti (12-15 giugno)

  • Festa della Birra Artigianale a Vercelli (13-15 giugno)

  • Menta e Rosmarino a Miasino (14-15 giugno)

  • Antica Fiera della Ciliegia a Dogliani (15 giugno)

Fine Giugno

  • Buonissima Summer Edition a Torino (17-21 giugno)

  • Food Village a Caselette (19-22 giugno)

  • C’è Fermento – Grandi Birre da Piccoli Produttori a Saluzzo (19-22 giugno)

  • Gusto & Cultura ad Antignano (20-21 giugno)

  • ElfFest – Festival del Popolo Fatato a Lanzo Torinese (20-22 giugno)

  • Sagra dell’Agnolotto a Cerrina Monferrato (20-23 giugno)

  • Mangè an n’autra cort a Castagnole Piemonte (21 giugno)

  • Festa di San Giovanni a Torino (23-24 giugno)

Prima di partecipare, è consigliabile verificare date e orari aggiornati sui siti ufficiali dei comuni ospitanti. In alcune occasioni è richiesta la prenotazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.