l'editoriale
Cerca
Turismo in Piemonte
28 Maggio 2025 - 12:20
Con l’arrivo della bella stagione, cresce il desiderio di trascorrere momenti all’aperto con i propri cari. Il Piemonte, con i suoi paesaggi variegati e i numerosi parchi, si rivela una meta perfetta per un pic-nic in compagnia dei bambini. Che tu sia alla ricerca di verde, acqua o avventura, ecco cinque posti imperdibili dove vivere una giornata indimenticabile.
A breve distanza da Torino, nel comune di Venaria Reale, si trova il Parco La Mandria: una delle aree verdi più estese della regione. Perfetto per una fuga dalla città, questo parco combina grandi prati, piste ciclabili, il suggestivo Castello della Mandria e spazi attrezzati per le famiglie. Un’ottima scelta per far giocare i bambini e godersi il relax.
Nel cuore delle colline del Roero, in provincia di Cuneo, questo parco forestale offre un mix ideale per grandi e piccoli. Sentieri panoramici, aree gioco e spazi riservati al barbecue fanno del Parco del Roero una destinazione adatta a tutta la famiglia. L’ingresso è libero per chi arriva a piedi o in bici, mentre nei weekend l’accesso in auto richiede un piccolo contributo.
Perfetto per chi ama combinare natura e attività acquatiche, il Lago di Viverone si trova tra le province di Torino, Biella e Vercelli. Le sue rive ospitano aree verdi ideali per un pic-nic e per prendere il sole, mentre i bambini possono giocare in acqua, fare un giro in canoa o cimentarsi con altri sport nautici. Una giornata qui è un mix di freschezza e svago.
Nel cuneese, la Riserva Naturale dei Ciciu del Villar è una meta insolita e affascinante. Le sue caratteristiche formazioni rocciose, che sembrano sculture naturali, catturano l’immaginazione dei più piccoli. Sentieri didattici e aree pic-nic attrezzate completano l’esperienza. Facilmente raggiungibile in auto, è l’ideale per una giornata tra natura e curiosità.
A sud di Torino, vicino a Moncalieri, il Parco Le Vallere offre un ampio spazio verde dove organizzare un pic-nic senza allontanarsi troppo dalla città. Situato tra i fiumi Po e Sangone, ospita percorsi ciclabili, aree per animali domestici e tanti spazi dove i bambini possono giocare in libertà. D’estate resta aperto fino a sera, ideale per chi vuole godersi il tramonto all’aria aperta.
Il Piemonte è una regione ricca di luoghi perfetti per staccare dalla routine e godersi una giornata all’aperto con i bambini. Tra laghi, parchi naturali e riserve suggestive, le possibilità per un pic-nic memorabile non mancano. Preparare un pranzo al sacco e partire per una di queste destinazioni può trasformare una semplice giornata in un’avventura familiare da ricordare.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..