Cerca

Economia

Terziario a Torino: segnali di crescita nonostante la fragilità del contesto economico

Il rapporto di Ascom Confcommercio evidenzia che l'88% delle imprese torinesi segnala stabilità o crescita nell'occupazione e il 68% nella liquidità

Terziario a Torino: segnali di crescita nonostante la fragilità del contesto economico

Le imprese torinesi del terziario si avvicinano all’estate con una fiducia moderata, ma con segnali di stabilità e crescita. Secondo l’Osservatorio congiunturale di Ascom Confcommercio Torino e provincia, realizzato con Format Research tra settembre 2024 e marzo 2025, l’88% delle aziende segnala stabilità o crescita nell’occupazione, mentre il 68% registra una situazione positiva nella liquiditàIl 32% delle imprese ha richiesto credito alle banche per realizzare nuovi investimenti, segno di una volontà di crescita nonostante il contesto economico ancora fragile.

La presidente di Ascom Confcommercio Torino e provincia, Maria Luisa Coppa, ha sottolineato l’importanza della resilienza imprenditoriale: "Le imprese torinesi non stanno ad aspettare la ripresa: la costruiscono giorno per giorno con consapevolezza, resilienza e coraggio. In un clima non certamente incoraggiante, scelgono ogni giorno di rischiare, investire e creare lavoro. Questo non è solo un segnale di tenuta, è un atto di fiducia concreta nel futuro. È tempo che le istituzioni rispondano con lo stesso coraggio: sostenere chi fa imprenditoria oggi significa costruire la crescita di domani."

L’indicatore di fiducia sull’andamento delle attività è sceso da 47 a 40 punti, ma resta superiore alla media nazionale (36 punti), con previsioni di stabilità nel prossimo semestreI settori più dinamici risultano il turismo e la ristorazione con indice rispettivamente pari a 59 e 55. Al contrario, il commercio food e no-food continua a soffrire. Secondo Coppa, il turismo e la ristorazione dimostrano che la ripartenza è possibile, e Ascom sta lavorando affinché questi settori trainino i comparti ancora in difficoltà.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.