l'editoriale
Cerca
Economia
29 Maggio 2025 - 13:55
Le imprese torinesi del terziario si avvicinano all’estate con una fiducia moderata, ma con segnali di stabilità e crescita. Secondo l’Osservatorio congiunturale di Ascom Confcommercio Torino e provincia, realizzato con Format Research tra settembre 2024 e marzo 2025, l’88% delle aziende segnala stabilità o crescita nell’occupazione, mentre il 68% registra una situazione positiva nella liquidità. Il 32% delle imprese ha richiesto credito alle banche per realizzare nuovi investimenti, segno di una volontà di crescita nonostante il contesto economico ancora fragile.
La presidente di Ascom Confcommercio Torino e provincia, Maria Luisa Coppa, ha sottolineato l’importanza della resilienza imprenditoriale: "Le imprese torinesi non stanno ad aspettare la ripresa: la costruiscono giorno per giorno con consapevolezza, resilienza e coraggio. In un clima non certamente incoraggiante, scelgono ogni giorno di rischiare, investire e creare lavoro. Questo non è solo un segnale di tenuta, è un atto di fiducia concreta nel futuro. È tempo che le istituzioni rispondano con lo stesso coraggio: sostenere chi fa imprenditoria oggi significa costruire la crescita di domani."
L’indicatore di fiducia sull’andamento delle attività è sceso da 47 a 40 punti, ma resta superiore alla media nazionale (36 punti), con previsioni di stabilità nel prossimo semestre. I settori più dinamici risultano il turismo e la ristorazione con indice rispettivamente pari a 59 e 55. Al contrario, il commercio food e no-food continua a soffrire. Secondo Coppa, il turismo e la ristorazione dimostrano che la ripartenza è possibile, e Ascom sta lavorando affinché questi settori trainino i comparti ancora in difficoltà.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..