Cerca

torino

Ecco la “nuova” Portineria di comunità: «Sarà un luogo di socialità»

Nuovi spazi di incontro e servizi a Borgo San Paolo: inaugurata "La Portineria delle Ragazze e dei Ragazzi", il punto di riferimento per la comunità, grazie ai fondi PNRR e al supporto di istituzioni e aziende

Ecco  la “nuova” Portineria di comunità:  «Sarà un luogo di socialità»

A Borgo San Paolo, in Circoscrizione 3, è stata inaugurata ieri mattina “La Portineria delle Ragazze e dei Ragazzi”. La Portineria di comunità, gestita dalla Rete Italiana di Cultura Popolare, è sempre stata attiva ma si è “rigenerata” nei suoi spazi grazie ai fondi del PNRR - Piano YouToo e alla coprogettazione con la Città di Torino. Situata nell’ex bocciofila di via Osasco, nel cuore dei Giardini San Paolo, la Portineria servirà sia per offrire servizi e informazioni ma soprattutto come luogo di aggregazione e socialità del quartiere.

All’evento erano presenti l’assessore regionale Gian Luca Vignale, l’assessora di Torino alle politiche giovanili, Carlotta Salerno, e Fracesca Troise, presidente della Circoscrizione 3, oltre a rappresentanti di Fondazione Lavazza, Fondazione Crt, Ikea e Leroy Merlin (che hanno collaborato al progetto).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.