l'editoriale
Cerca
TRASPORTI
31 Maggio 2025 - 16:20
Sette giorni di stop, una routine da ripensare. Il Canavese si prepara ad affrontare una settimana complicata sul fronte della mobilità ferroviaria. Dal 7 al 15 giugno, la linea Sfm1 tra Torino Stura e Rivarolo sarà completamente sospesa per consentire lavori di potenziamento infrastrutturale. Un’interruzione annunciata, necessaria per migliorare l’efficienza e la sicurezza della linea, ma che avrà un impatto concreto su migliaia di pendolari e viaggiatori abituali.
I cantieri interesseranno in particolare il tratto tra Settimo Torinese e Rivarolo. L’obiettivo è rafforzare l’infrastruttura, rendendo la linea più moderna e affidabile. Ma per chi ogni giorno prende il treno per lavoro, studio o necessità, la sospensione rappresenta un ostacolo reale. Per cercare di limitare i disagi, sarà attivato un servizio sostitutivo di autobus che collegherà le località coinvolte.
Gli autobus sostitutivi effettueranno fermate pensate per essere il più possibile vicine alle stazioni ferroviarie. Non mancano però le eccezioni: a Feletto, ad esempio, la fermata sarà in Piazza Martiri Felletesi; a San Benigno e Volpiano occorrerà recarsi alle paline bus prossime alle stazioni; a Settimo Torinese l’autobus si fermerà in via G. Verdi, mentre a Torino Stura alla fermata Stazione Stura. Una mappa nuova, che richiederà ai passeggeri un po’ di attenzione in più.
Non solo nuove fermate. Anche gli orari potrebbero riservare sorprese: il traffico stradale potrà causare ritardi, difficili da prevedere con esattezza. Un altro aspetto da considerare riguarda le biciclette: a bordo degli autobus sostitutivi non saranno ammesse, una limitazione non da poco per chi combina treno e bici nei propri spostamenti quotidiani. Per evitare disagi, Trenitalia invita i viaggiatori a consultare in anticipo gli orari e le modifiche sul proprio sito e tramite i canali ufficiali. Pianificare gli spostamenti con attenzione è la chiave per affrontare al meglio questi giorni di transizione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..