Cerca

Eventi a Torino

Oltre 4.000 partecipanti al Festival Panafricano di Torino: ancora eventi fino al 2 giugno

Iniziato il 23 maggio, il festival dedicato alle comunità africane e afrodiscendenti ha già raccolto migliaia di presenze. In programma dibattiti, spettacoli, laboratori e testimonianze di successo.

Oltre 4.000 partecipanti al Festival Panafricano di Torino: ancora eventi fino al 2 giugno

Oltre 4.000 persone hanno già partecipato alle prime giornate del Festival Panafricano, che ha preso vita a Torino dal 23 al 25 maggio e proseguirà fino a domani. Un grande appuntamento gratuito e aperto a tutti, pensato per valorizzare le voci delle comunità africane, afrodiscendenti e delle nuove generazioni nate e cresciute in Italia.

"La cultura è la risposta più potente contro la paura e il razzismo" – afferma Jerome Bohui Gohoure, presidente dell’associazione Panafricando – ricordando l’obiettivo principale del festival: promuovere l’inclusione e il dialogo tra culture.

Anche oggi e domani il programma è ricco: tra dibattiti e spettacoli, si parlerà di cittadinanza, giovani, ambiente e sviluppo sostenibile in Africa. Un’occasione per riflettere su temi attuali e per scoprire i talenti afrodiscendenti che arricchiscono il panorama culturale italiano.

Lunedì pomeriggio sarà dedicato alle storie di successo della diaspora africana:

  • Tracy Eboigbodin (vincitrice di MasterChef Italia) racconterà come la cucina le abbia permesso di costruire un ponte tra culture.

  • Con lei anche l’attore itano-senegalese Haroun Fall, che parlerà del suo percorso nel cinema multiculturale.

  • Il cestista Momo Touré condividerà la sua esperienza di integrazione attraverso lo sport.

Non mancheranno infine momenti dedicati ai più piccoli, con laboratori creativi pensati per i bambini del quartiere Aurora.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.