l'editoriale
Cerca
Eventi a Torino
01 Giugno 2025 - 17:40
Oltre 4.000 persone hanno già partecipato alle prime giornate del Festival Panafricano, che ha preso vita a Torino dal 23 al 25 maggio e proseguirà fino a domani. Un grande appuntamento gratuito e aperto a tutti, pensato per valorizzare le voci delle comunità africane, afrodiscendenti e delle nuove generazioni nate e cresciute in Italia.
"La cultura è la risposta più potente contro la paura e il razzismo" – afferma Jerome Bohui Gohoure, presidente dell’associazione Panafricando – ricordando l’obiettivo principale del festival: promuovere l’inclusione e il dialogo tra culture.
Anche oggi e domani il programma è ricco: tra dibattiti e spettacoli, si parlerà di cittadinanza, giovani, ambiente e sviluppo sostenibile in Africa. Un’occasione per riflettere su temi attuali e per scoprire i talenti afrodiscendenti che arricchiscono il panorama culturale italiano.
Lunedì pomeriggio sarà dedicato alle storie di successo della diaspora africana:
Tracy Eboigbodin (vincitrice di MasterChef Italia) racconterà come la cucina le abbia permesso di costruire un ponte tra culture.
Con lei anche l’attore itano-senegalese Haroun Fall, che parlerà del suo percorso nel cinema multiculturale.
Il cestista Momo Touré condividerà la sua esperienza di integrazione attraverso lo sport.
Non mancheranno infine momenti dedicati ai più piccoli, con laboratori creativi pensati per i bambini del quartiere Aurora.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..