l'editoriale
Cerca
IL CASO
03 Giugno 2025 - 17:00
L’acqua potabile in Piemonte è sicura e di alta qualità. Lo ha ribadito con fermezza l’assessore regionale all’Ambiente, Matteo Marnati, intervenuto a margine della presentazione della Relazione sullo stato dell’ambiente in Piemonte 2025. «Beviamo un’acqua buonissima e sicura, questo lo dicono i dati», ha dichiarato Marnati, escludendo categoricamente qualsiasi emergenza per quanto riguarda la rete idrica pubblica: «Non c’è un problema per l’acqua pubblica, lo dico con fermezza». Il tema resta però quello degli scarichi nell’ambiente e della presenza di sostanze inquinanti, in particolare i Pfas (composti chimici utilizzati in vari settori industriali per rendere materiali resistenti all’acqua e ai grassi). In questo ambito, il Piemonte ha fatto da apripista a livello nazionale. «Siamo stati l’unica regione d’Italia ad aver approvato una legge sul tema», ha sottolineato l’assessore, ricordando il punto di partenza dell’intervento: la situazione dell’impianto Solvay di Spinetta Marengo, che aveva sollevato preoccupazioni ambientali. «Quel problema è stato risolto», ha affermato Marnati. Ora la Regione sta lavorando a un piano più ampio, che punta ad accompagnare le imprese in un percorso di riduzione progressiva dell’uso dei Pfas. «Ci vorrà qualche anno, ma abbiamo già in mente come fare», ha spiegato. L’obiettivo, ha concluso, è chiaro: ridurre al minimo l’utilizzo di queste sostanze inquinanti, tutelando al contempo la salute pubblica e l’ambiente.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..