l'editoriale
Cerca
il caso
04 Giugno 2025 - 06:45
Amianto nel condominio di via Rosta 2, a Cit Turin
Nel palazzo di Cit Turin c’è l’amianto, ma i residenti non possono interfacciarsi col Comune per risolvere il problema. Succede in via Rosta 2, dove ieri TorinoCronaca ha sollevato il problema del pericoloso minerale fibroso presente in più punti nel condominio. Gli inquilini, che hanno scritto a carabinieri e polizia locale (lamentando anche delle malattie che hanno colpito due anziane signore negli ultimi anni), si sono ora rivolti direttamente allo “Sportello amianto nazionale”, l’organizzazione di volontariato che aiuta le persone a conoscere il rischio legato all’amianto. Questa la risposta dello Sportello: «Il Comune di Torino non ha ancora attivato i servizi gratuiti di informazione dedicati alla cittadinanza con il sostegno allo Sportello amianto nazionale».
In buona sostanza, il Comune non è tra quelli attivi del servizio, in quanto non ha ancora autorizzato lo Sportello ad erogare informazioni ai cittadini sul rischio amianto. Lo Sportello amianto nazionale precisa poi quanto segue: «Questo non significa che i cittadini non hanno diritto all’assistenza, ma che l’ente preposto per legge a fornire tutta l’assistenza informativa e fattiva non siamo noi, dal momento che non delegati dal Comune di Torino. Siamo certi che il Comune sarà in grado di darvi tutta l’assistenza richiesta». Una risposta che ha lasciato basiti i residenti del palazzo di via Rosta 2. «Per l’amministrazione comunale l’amianto non è una priorità», lamenta Riccardo Gorrieri, la cui famiglia abita nel palazzo. La presenza del minerale in via Rosta è stata certificata anche da un recente sopralluogo effettuato dal responsabile del Programma di gestione del rischio amianto. L’amministratore, intanto, ha affisso biglietti in bacheca per avvisare gli inquilini e il 17 giugno il caso verrà affrontato in assemblea.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..