l'editoriale
Cerca
IL FATTO
04 Giugno 2025 - 15:47
Vittoria legale per i medici del sindacato Cimo-Fesmed nella causa contro la Città della Salute di Torino sul cosiddetto “Fondo Balduzzi”.
La Corte d’appello, con sentenza del 29 gennaio, ha confermato il giudizio di primo grado e, con la scadenza dei termini per un nuovo ricorso lo scorso 23 maggio, il contenzioso si è chiuso in via definitiva a favore dei medici.
La vicenda riguarda la trattenuta del 5% sui compensi da libera professione intramuraria, prevista dal decreto Balduzzi. Secondo il sindacato, l’azienda avrebbe dovuto applicare la trattenuta sin dal 1 gennaio 2012 o includerla nel compenso richiesto dai medici per determinare la tariffa finale. «Non lo ha fatto – afferma un portavoce di Cimo-Fesmed – e nel 2022 ha così tentato di recuperare retroattivamente la somma direttamente dai professionisti, oltre ad omettere per anni l’applicazione della norma».
Il sindacato poi è quindi intervenuto a tutela dei propri iscritti, avviando un’azione legale. «La Corte ha stabilito che la responsabilità del mancato versamento del ‘Fondo Balduzzi’ non è imputabile ai medici, ma esclusivamente all’azienda», conclude Cimo-Fesmed.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..