l'editoriale
Cerca
Lavoro
11 Giugno 2025 - 10:35
Una campagna assunzioni con incentivi mai visti prima per affrontare la carenza di personale: Gtt punta a reclutare 225 nuovi autisti e lo fa mettendo sul piatto un premio da 3.500 euro dopo l’assunzione e il rimborso completo dei costi per ottenere patente e Cqc (Carta di qualificazione del conducente), per un valore di circa 3.000 euro.
L’annuncio arriva direttamente dall’amministratore delegato Guido Mulè, in un’intervista rilasciata alla Rai. «Noi ci siamo dati un target di 225 assunzioni – spiega – che ci consente di gestire i turni in maniera adeguata e sfruttare al meglio i mezzi attualmente disponibili». Il bando per candidarsi sarà pubblicato nei prossimi giorni, mentre le selezioni partiranno a luglio. Le prime assunzioni sono previste per gennaio 2026.
Una necessità dettata da una situazione strutturale critica, comune a molte aziende di trasporto pubblico locale. «L’età media degli autisti è elevata e il turnover è costante: nei primi cinque mesi del 2025 abbiamo perso 60 conducenti e ne abbiamo assunti solo una trentina – sottolinea Mulè –. Per questo servono politiche molto più incentivanti per rendere attrattivo questo lavoro». La mancanza di autisti ha già avuto un impatto diretto sul servizio: nel 2024 si sono registrate circa 100.000 corse “fantasma”, ovvero programmate ma mai effettuate, e il 60% di queste è stato causato proprio dalla carenza di personale.
Gtt prova quindi a voltare pagina, puntando su nuove assunzioni, maggiore efficienza e investimenti anche nella flotta. «Il mandato ricevuto è quello di ridurre i disservizi – conclude Mulè –. Vogliamo togliere le corse fantasma e offrire un servizio all’altezza: per farlo, servono più mezzi e soprattutto più persone». Per i nuovi assunti, lo stipendio netto annuo sarà di circa 23.000 euro, a cui si aggiungono gli incentivi fino a 6.500 euro totali per chi inizia il percorso in Gtt.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..