l'editoriale
Cerca
IL CALENDARIO NERO
06 Giugno 2025 - 13:50
Autobus fuori servizio
I GIORNI CRITICI
Le date più critiche saranno quelle del 13 e del 20 giugno. Il 13 giugno, in coincidenza con il primo vero weekend da bollino rosso per l'esodo estivo, il sindacato Cub Trasporti ha indetto uno sciopero aereo di 4 ore, dalle 13 alle 17. I lavoratori del comparto aereo, aeroportuale e dell'indotto saranno coinvolti, con possibili ritardi e cancellazioni nei voli. Questo sciopero rischia di creare un effetto domino, con ripercussioni su tutto il sistema dei trasporti. Il picco di mobilitazione arriverà però il 20 giugno, con uno sciopero generale nazionale proclamato da USB, Cub e SGB per l'intera giornata. Questo sciopero coinvolgerà sia il settore pubblico che quello privato, con motivazioni che spaziano dal rinnovo dei contratti alla richiesta di salari dignitosi, fino alla presa di posizione contro il conflitto in Medio Oriente. È già prevista anche una manifestazione nazionale a Roma il 21 giugno, che potrebbe attirare l'attenzione dei media e del pubblico.
AGITAZIONI LOCALI
Oltre agli scioperi nazionali, a livello locale si registrano numerose altre agitazioni. Il 1 giugno a Genova, il 3 in Sardegna, il 6 a Bolzano e il 15 a Napoli, il trasporto pubblico urbano ed extraurbano si fermerà, aggiungendo ulteriori disagi per i pendolari e i viaggiatori. Queste proteste locali riflettono le tensioni che attraversano il settore dei trasporti in tutta Italia, con richieste che vanno dal miglioramento delle condizioni di lavoro alla sicurezza sul posto di lavoro. Per milioni di utenti, giugno si preannuncia dunque come un mese difficile per la tenuta della rete dei trasporti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..