Cerca

ambiente

Nasce a Racconigi un’oasi per api e impollinatori

Un nuovo spazio dedicato alla biodiversità e all’educazione ambientale

Nasce a Racconigi un’oasi per api e impollinatori

Mercoledì 11 giugno, alle ore 18.30, sarà inaugurata una nuova oasi perenne di oltre 100 metri quadrati dedicata alle api e agli insetti impollinatori. La struttura sorgerà nell’area dell’ex tiro al piattello, di proprietà comunale, lungo il Sentiero del Maira, uno dei percorsi naturalistici più apprezzati del territorio.

Il progetto è stato realizzato grazie a un contributo di 10.000 euro della Fondazione CRC e con il supporto tecnico di Agrion, centro di ricerca e innovazione per l’agricoltura. L’intervento si inserisce all’interno di un più ampio programma di sensibilizzazione ambientale, che prevede anche attività educative rivolte a bambini, giovani e persone con disabilità e fragilità, in collaborazione con le scuole locali.

https://torinocronaca.it/news/tendenze/521190/in-italia-c-e-un-borgo-nascosto-dove-i-rettili-regnano.html

«L’area scelta per l’oasi si trova in una posizione strategica – spiega il consigliere comunale Enrico Mariano – immersa nella natura delle campagne e del Fiume Maira. È un luogo ideale per il sostentamento delle api e, al tempo stesso, molto frequentato da turisti e cittadini. Questo garantirà grande visibilità all’iniziativa».
Il progetto ha già preso il via lo scorso aprile nell’ambito del Festival dell’Ambiente “RaccoEcologia”, con visite guidate e laboratori per tutte le età. L’obiettivo è promuovere una maggiore consapevolezza sull’importanza degli impollinatori e sul ruolo che ciascuno può avere nella tutela dell’ecosistema.
Con l’inaugurazione dell’11 giugno, Racconigi compie un passo concreto verso la tutela della biodiversità e l’educazione ambientale, offrendo alla comunità un nuovo spazio verde di valore ecologico e didattico.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.