l'editoriale
Cerca
IL FATTO
12 Giugno 2025 - 14:12
Sono giunti nella notte all’ospedale infantile Regina Margherita di Torino tre bambini provenienti dalla Striscia di Gaza, accompagnati dalle rispettive famiglie. I piccoli pazienti, accolti dal personale sanitario della struttura, sono già stati sottoposti ai primi controlli medici e versano in condizioni stabili. Si tratta di Aser, un bimbo di due anni affetto da una grave patologia cardiaca; Maryam, due anni e mezzo, che presenta sia una malattia cardiaca sia un’immunodeficienza; e Asaad, otto anni, che ha subito l’amputazione di un arto e riportato numerose ferite da schegge e ustioni su circa il 15% del corpo. I bambini sono stati presi in carico dai medici del Regina Margherita già nelle prime ore dopo l’arrivo. Secondo quanto riferito dalla direzione sanitaria, sono in buono stato di nutrizione e al momento sono in corso ulteriori accertamenti diagnostici per definire i percorsi di cura più adeguati.
«Ancora una volta il Piemonte è in prima fila per la solidarietà internazionale e accoglie bambini bisognosi di cure, con le loro famiglie in fuga da una zona di guerra» hanno dichiarato il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, insieme agli assessori alla Sanità Federico Riboldi e alla Cooperazione internazionale Maurizio Marrone. «In queste ore i piccoli sono stati presi in carico dall’ospedale, che si occupa anche di ospitare le famiglie, e si stanno svolgendo tutti gli apprendimenti per poter offrire loro la migliore assistenza e cura, al sicuro, in un luogo di eccellenza sanitaria e lontano dagli orrori della guerra». A sottolineare il ruolo della sanità piemontese e delle reti solidali anche la professoressa Franca Fagioli, direttrice del Dipartimento di Patologia e Cura del Bambino del Regina Margherita: «Nei prossimi giorni verranno sottoposti ad accertamenti diagnostici per valutare lo stato della malattia e pianificare le cure. Ringraziamo la rete di associazioni del terzo settore, in particolare UGI e Associazione Bambini Cardiopatici, grazie alle quali sarà possibile accogliere le loro famiglie. Ancora una volta il Piemonte e l'ospedale Regina Margherita si confermano modello di cooperazione internazionale e di solidarietà».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..