Cerca

i disagi

Blackout a Torino: 10mila utenze senza corrente (e si ferma anche la metro)

Da Mirafiori a Borgo Vittoria, niente energia nelle case e semafori spenti in strada. Ecco cos'è successo

Primo blackout per il caldo a Torino (in foto, via Asiago al buio)

Primo blackout per il caldo a Torino (in foto, via Asiago al buio)

Semafori spenti, niente corrente nelle case e pure la metro ferma. Da Mirafiori fino a Borgo Vittoria, Torino è stata attraversata nella notte da un blackout che è proseguito ancora nelle prime ore di questa mattina, sabato 14 giugno. Coinvolte 10mila utenze, che a prima vista non sembra una cifra eccessiva visto che Torino di utenze ne conta 600mila, ma è un numero comunque significativo (per fare un esempio, un condominio equivale a un'utenza). Le due zone più colpite sono state Borgo Vittoria e Madonna di Campagna: in corso Grosseto, via Sospello e via Breglio le case erano senza luce, ma la corrente mancava anche ad Aeronautica in via Vandalino, via Asiago, via Eritrea. Nel quartiere Aeronautica, in particolare, l'energia elettrica è mancata alle 5.40 del mattino e non è ancora stata ripristinata. «Nel mio palazzo c'è una vicina di casa che ha il frigo pieno zeppo di medicinali costosi, rischia di buttarli via», lamenta un condomino che abita nell'ex Venchi Unica. Stesso disagio anche in altri quartieri come Mirafiori e Nizza Millefonti. Non solo case e strade (parecchi semafori erano spenti) ma problemi ne ha avuti anche la metropolitana che si è fermata per qualche minuto

Cos'è successo in città? Ci sono stati diversi guasti ai giunti dei cavi nella linea, che patiscono questa prima ondata di grande afa. Iren è stata costretta a un super-lavoro con venti persone per ogni turno che da stanotte si stanno occupando di ricerca e manutenzione dei guasti. «Intorno a mezzogiorno le utenze senza luce erano solo più 500», precisa Iren. In pratica, a causa delle alte temperature in queste (lunghe) giornate, il calore dei cavi non riesce a dissiparsi nel corso della notte. In più, proprio in questi giorni c'è un forte aumento della domanda, con la rete sotto stress a causa delle accensioni di climatizzatori e ventilatori

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.