Cerca

nizza millefonti

«In ginocchio per l’ennesimo cantiere». L’appello dei commercianti al Comune

In via Vinovo operai al lavoro da qualche giorno e fino a dopo l’estate per il teleriscaldamento

«In ginocchio per l’ennesimo cantiere». L’appello dei commercianti al Comune

Commercianti allo stremo dopo l’ultimo sbarramento di cantieri che sta paralizzando l’area di via Vinovo, in zona Nizza Millefonti.

Lunedì mattina Iren ha dato il via ai lavori di ammodernamento della rete di teleriscaldamento, imponendo chiusure stradali, divieti di sosta e deviazioni che dureranno fino a settembre inoltrato, trasformando il quartiere in un dedalo di transenne e percorsi obbligati. Per i commercianti della zona si tratta dell’ennesimo colpo dopo una serie infinita di cantieri che si susseguono da tempo. «È la goccia che fa traboccare il vaso - dice Giorgio, titolare del negozio di duplicazione chiavi all’angolo con via Nizza -, quest’area è una groviera, spuntano nuovi cantieri ogni due o tre mesi. Ora ci troviamo a fare i conti con nuovi lavori che si protrarranno per tutta l’estate, e che rischiano di causare altri danni economici».

La situazione è particolarmente critica per tutti i locali che dipendono dal passaggio di clienti, con molti esercizi che registrano un calo vertiginoso di affluenza a causa dell’impossibilità di parcheggiare nelle vicinanze. Non solo Giorgio, ma anche Samantha della vicina caffetteria Miele e Gianni di Futurtecnica, che insieme cercano di far arrivare le grida d’aiuto all’amministrazione; per buona parte dei negozi, del resto, il periodo estivo è anche quello con maggiori possibilità di guadagno, eppure, causa l’assenza di posti auto, i locali sono spesso semivuoti. «È dura andare avanti così - aggiunge Giorgio -, siamo in difficoltà, e non è la prima volta che succede».

I lavori procederanno in quattro fasi distinte, con restrizioni progressive. Nelle prime settimane è prevista la chiusura totale al traffico del tratto tra via Nizza e via Genova, seguito da una riapertura parziale con divieti di sosta alternati. Nell’ultima fase l’accesso sarà consentito solo ai residenti. In questa fase preliminare sono stati modificati anche i percorsi delle linee bus 18 e 93 barrato, creando ulteriori disagi chi frequenta quotidianamente la zona. Mentre il quartiere si prepara ad affrontare un’estate di disagi, i commercianti chiedono a gran voce un intervento dell’amministrazione comunale. «Non possiamo andare avanti così, se non verranno trovate soluzioni, a lungo andare in molti saranno costretti a chiudere».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.