l'editoriale
Cerca
Letto per voi
15 Giugno 2025 - 13:50
A Tebe, nel lontano 1350 a.C., sorgeva una perla nascosta sotto il sole cocente: il giardino di Nebamun, un alto dignitario del tempio di Amon. Questo lussureggiante rifugio naturale era decorato con palme da dattero, alberi di fico e persea, con al centro un laghetto rettangolare in cui pesci e anatre danzavano tra ninfee e papiri. Viti cariche di uva, promessa di vino, nutrimento e medicina, rispecchiavano la potenza e la prosperità del proprietario. Spesso, l'immaginario collettivo ha dipinto la civiltà egizia come intrappolata tra deserti aridi, mentre le evidenze archeologiche raccontano storie di paesaggi verdeggianti lungo il Nilo. Resti archeobotanici, scritti antichi e pitture testimoniano una varietà floreale straordinaria e tecniche di irrigazione innovative, con giardini che non solo provvedevano a necessità alimentari, ma portavano con sé storie meravigliose, capaci di ispirare pratiche sostenibili anche per il presente.
Divina Centore, autrice di "Faraoni e fiori" (Il Mulino, 18 euro), è una rinomata egittologa. Dal 2018 lavora presso il Museo Egizio di Torino nel dipartimento di Interpretazione, accessibilità e condivisione, dedicandosi all'interpretazione museale e al coordinamento editoriale di pubblicazioni divulgative e scientifiche. Nel 2022, ha curato l'allestimento di "Cortile aperto: Flora dell’antico Egitto" e "Giardini Egizi: l’orto e il giardino funerario". È anche collaboratrice della Rivista Scientifica del Museo Egizio (RiME).
"Faraoni e Fiori" è una scoperta dei segreti dei giardini dell’antico Egitto. Un viaggio tra natura, mito e storia che sorprende e incanta. Divina Centore presenterà il libro al Circolo dei Lettori di Torino mercoledì 18 giugno, alle ore 18.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..