l'editoriale
Cerca
parco calabria
17 Giugno 2025 - 06:18
Non saranno riqualificate le palizzate del Parco di via Calabria, zona Lucento. Per adesso costano troppo. A qualche settimana dall’inaugurazione dei nuovi giochi per bambini nel parco del quartiere Lucento, così, nessuna prospettiva di riqualificazione delle staccionate in legno, oggi per la maggiore ammalorate o inesistenti. A dirlo sono gli Uffici del Verde pubblico, che in occasione della commissione al Verde tenutasi la scorsa settimana in Centro Civico, hanno dato esito negativo alla richiesta.
No alla messa in sicurezza della palizzata, quindi, da cui circa tre anni fa una 68enne era scivolata e ne venne poi ritrovato il cadavere nella Dora, a quell’altezza. Ma sì alla segnalazione della pericolosità. «Non si può intervenire sulla staccionata perché troppo oneroso, ma ci hanno detto che rinforzeranno la segnaletica», spiega il vicepresidente della 5 Antonio Cuzzilla (FI). Proposta accolta favorevolmente anche dal presidente di commissione Giorgio Tassone.
Ma un modo per dare impulso positivo al Parco - soprattutto dopo i nuovi giochi - sarebbe l’intitolazione a Papa Francesco. «Figura che ha saputo parlare con linguaggio universale. Sarebbe un segnale forte, soprattutto per le nuove generazioni», è l’ipotesi portata sul piatto da Cuzzilla, primo firmatario dell’atto in discussione questo giovedì che, in ogni caso, rimette alla Toponomastica l’ultima parola.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..