Cerca

IL FATTO

Torino, al via PinkRoad: l’app gratuita per camminare in sicurezza pensata dalle donne per le donne

Da mercoledì 18 giugno sarà disponibile per Ios e Android

Torino, al via PinkRoad: l’app gratuita per camminare in sicurezza pensata dalle donne per le donne

Sarà disponibile da mercoledì, gratuitamente, per dispositivi iOS e Android: si chiama PinkRoad ed è una nuova applicazione nata con l’obiettivo di aumentare la sicurezza delle donne negli spostamenti a piedi, soprattutto nelle ore serali. L’idea è semplice: creare una rete di utenti verificate che possano incontrarsi e condividere un tratto di strada, riducendo così i rischi legati alla solitudine in strada.

Alla base del progetto, sviluppato a Torino, ci sono quattro giovani fondatori: Giulia Sorriento, Matteo Barone, Simone Testagrossa e Francesco Sessa. Tutto è nato in modo spontaneo, come raccontano i promotori, durante una cena tra amici. «Sono anni che ascolto le mie amiche e le vicende di cronaca che narrano di molestie per strada. Radunando un campione di donne e parlandone, il ritratto che ne esce è preoccupante: la percentuale che non ha una storia da raccontare in merito è bassissima», ha spiegato Giulia, ideatrice dell'app.

A differenza di altre soluzioni già esistenti che si basano esclusivamente su supporto da remoto, PinkRoad punta a creare una community fisica. Le utenti potranno incontrarsi dal vivo e camminare insieme. Per garantire un livello di sicurezza elevato, l’iscrizione richiederà l’inserimento di un documento di identità. Nei casi in cui non siano disponibili altre utenti per condividere il tragitto, sarà comunque attivo un servizio di assistenza remota. Dopo il lancio, l’applicazione è destinata ad arricchirsi di nuove funzionalità, tra cui la possibilità di prenotare taxi o car sharing direttamente dalla piattaforma.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.