l'editoriale
Cerca
Aerospazio
16 Giugno 2025 - 14:45
Il Piemonte torna protagonista nel panorama aerospaziale internazionale partecipando alla 55ª edizione dell’International Paris Air Show, in programma a Le Bourget dal 16 al 22 giugno. All’interno dell’area ufficiale italiana nel Padiglione 1, la regione presenta un’“isola Piemonte” di 250 mq che ospita ben 22 imprese, tra cui i due colossi Mecaer Aviation Group e Microtecnica Actuation Systems. È la delegazione più numerosa mai organizzata da Ceipiemonte, a testimonianza della crescente forza e attrattività dell’ecosistema piemontese del settore.
La missione piemontese, guidata dall’assessore all’Internazionalizzazione Andrea Tronzano, è frutto del Progetto Integrato di Filiera “Aerospazio” della Regione Piemonte, finanziato dal Pr Fesr 2021-2027, e del Progetto di Promozione Internazionale e Valorizzazione dei Beni Industriali, in collaborazione con la Camera di commercio di Torino. L'obiettivo è di promuovere le eccellenze produttive e rafforzare l’attrattività del territorio nei confronti di investitori e partner internazionali. “È un’occasione chiave per attrarre investimenti e promuovere competenze – dichiarano il presidente della Regione Alberto Cirio e l’assessore Tronzano – un lavoro di squadra tra istituzioni, imprese e territorio che guarda allo sviluppo strategico del Piemonte”.
In vetrina, una filiera aerospaziale completa, con oltre 450 Pmi, 35mila addetti altamente qualificati e 8 miliardi di euro di fatturato complessivo (fonte: Ceipiemonte e Distretto Aerospaziale Piemontese, dati 2022). L’offerta spazia da sistemi propulsivi e di controllo, a componenti strutturali, elettronica avanzata, robotica, additive manufacturing e soluzioni per la lunar economy. Presente in stand anche un'esperienza immersiva e interattiva con tecnologia Cgi, che permette ai visitatori di esplorare i progetti spaziali internazionali che vedono il Piemonte protagonista, come la Iss, Artemis e la missione Euclid.
Tra gli appuntamenti di rilievo, il workshop “Unleashing the Sky's Potential” (18 giugno) con la partecipazione dei rappresentanti dei key player Leonardo, Avio Aero, Thales Alenia Space, Altec, Lockheed Martin e altri, insieme a esponenti istituzionali e industriali, per un confronto su innovazione e investimenti. Il 17 giugno, invece, l’incontro “Piemonte’s Ecosystem and its Investment Opportunities” presso la sede di CastaldiPartners a Parigi sarà un momento esclusivo di dialogo con potenziali investitori stranieri. “La nostra presenza a Le Bourget – sottolinea Dario Peirone, Presidente di Ceipiemonte – è la più significativa di sempre. È anche il preludio alla decima edizione degli Aerospace & Defense Meetings che si terrà a Torino a dicembre, appuntamento ormai internazionale per il settore”.
Il Paris Air Show, che nel 2023 ha attratto 300.000 visitatori e generato ordini per 150 miliardi di dollari, è considerato la vetrina mondiale dell’aerospazio. Un’opportunità anche per le imprese piemontesi, già protagoniste sui palcoscenici globali grazie a partecipazioni ad Aeromart Toulouse, Aircraft Interior Expo, Farnborough Air Show e IAC. “Siamo qui per fare sistema e per dire al mondo che il Piemonte è pronto a volare ancora più in alto” – conclude Guido Bolatto, Segretario Generale della Camera di commercio di Torino.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..