l'editoriale
Cerca
Il caso
17 Giugno 2025 - 20:30
Nuovi bagni, mappe turistiche, stalli rosa... e un murale all’anno per rilanciare piazzale Valdo Fusi. Un tentativo di integrare sia l’estetica che la sicurezza all’interno dei parcheggi Gtt che la Circoscrizone 1 attendeva da tempo. Non è insolito notare clochard sotto la tettoia della sua area esterna, o pezzi del pavè del piazzale a pezzi. Non un buon bigliettino da visita per una delle aree più centrali della città.
Nell’ambito delle misure di riqualificazione e manutenzione dei parcheggi multipiano gestiti da Gtt, così, nell’ultimo Consiglio comunale, l’assessora alla Mobilità Chiara Foglietta ha annunciato il prossimo intervento per migliorare la vivibilità dell’area. Tra le altre cose, «previsti anche la tinteggiatura dei passaggi pedonali ordinari, l’attivazione di una radio di informazione e cartelli per rendere visibile la presenza di videosorveglianza», ha spiegato l’assessora. Stesso tipo di interventi previsto anche per i multipliano di Santo Stefano e Palagiustizia, anche loro in aree molto centrali di Torino. I cantieri inizieranno alla fine di luglio, approfittando della pausa estiva per ridurre i disagi.
Ma per Valdo Fusi in ballo c’è anche un accordo triennale tra la Città di Torino, le associazioni “Monkeys Evolution” e “Il Cerchio e le Gocce”. Prevista la realizzazione di sette murales d’autore entro le nicchie del parcheggio: tre saranno finanziate da Gtt, mentre le restanti quattro rientreranno nel programma Murarte, sulla scorta delle stesse iniziative virtuose già sperimentate a Padova e Siena. Le opere, annunciate il mese scorso nel Consiglio della Circoscrizione 1, «prenderanno forma già quest’anno, grazie alla collaborazione tra pubblico e privato, con il Comitato ViviTorino – promotore dell’iniziativa – nel ruolo di sponsor principale», dichiara il coordinatore all’Urbanistica alla Uno Franesco Martinez.
Da questa pausa estiva - e per le prossime tre - ci sarà un murale nuovo all’anno.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..