l'editoriale
Cerca
TORINO
27 Febbraio 2024 - 20:18
Non mancano le “opere” dei writers
Piazzale Valdo Fusi da pericolo per l’incolumità dei cittadini a cuore dell’innovation block. Si apre uno spiraglio per il luogo che oggi verte in uno stato di evidente “degrado diffuso”, come ammette lo stesso assessore alla Manutenzione parchi e Verde pubblico Francesco Tresso, in risposta all’interpellanza della consigliera M5S Dorotea Castiglione, che ne ha chiesto pochi giorni fa stato e prossimi interventi previsti.
Pavimentazione dissestata in più punti, marmi perimetrali a pezzi e balaustre divelte - su via Cavour -, ma anche vetrate imbrattate e un’illuminazione inesistente le maggiori criticità riscontrate oggi, che dimostrano l’incuria e l’abbandono degli ultimi tempi.
Così, dopo la dichiarazione di poche settimane fa con cui la Camera di Commercio annunciava un investimento di 25 milioni di euro per fare del luogo un “polo d’innovazione green”, Tresso parla di apertura ad un tavolo di confronto con la Circoscrizione 1, ma anche - e forse soprattutto - con i privati, per una riqualifica in toto dell’area. «Stiamo ponderando gli interventi necessari, per agire in sinergia con quanto già pianificato dagli attori privati», dichiara Tresso.
Dal canto suo Castiglione chiede di dare priorità alla messa in sicurezza: «Ben venga il tavolo di confronto, ma serve una visione lineare e decisa di ciò che vogliamo fare - risponde - a maggior ragione dopo la riapertura del museo delle Scienze naturali nel mese scorso, che attira numerose scolaresche», conclude la consigliera pentastellata.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..