Cerca

Economia & Finanza

Start Up, altri 25 milioni per Jet Hr (che piace a John Elkann). Ecco le parole del ceo Ogliengo

Il round di investimento guidato da Base10. Presto il raddoppio del personale

Jet HR, altri 25 milioni per la start up che piace a Elkann. Ecco le parole del ceo Ogliengo

Un nuovo round da 25 milioni di euro per la start up che piace agli Agnelli/Elkann. Lo ha annunciato Marco Ogliengo, uno dei due founder con Francesco Scalambrino di Jet HR, la startup anti burocrazia che dalla sua nascita ha già raccolto circa 700 clienti. 

"I soldi non sono un traguardo, sono un mezzo - spiega su Linkedin il ceo Marco Ogliengo, già fondatore di ProntoPro -. Non festeggiamo il round, bensì tutto quello che ora potremo andare a costruire per ampliare Jet HR, aumentando così un pochino le probabilità di diventare la soluzione di default per fare impresa in Italia".

A guidare il round di investimento è Base10 Partners, fondo basato a San Francisco, il cui fondatore Adeyemi Ajao entrerà anche nel cda di Jet HR. In due anni, la startup italiana ha già raccolto oltre 41 milioni di euro. 

Ma cosa fa Jet HR? La mission è sburocratizzare il mondo del lavoro, con un software che consente di migliorare e semplificare la gestione aziendale. All'inizio dell'avventura, Jet HR aveva ottenuto investimenti anche dalla Exor Ventures, il braccio di investimenti della Exor guidata da John Elkann. Una sorta di "chiusura del cerchio" per Ogliengo, figlio di un dirigente Fiat.

Ora cosa accadrà? Intanto si pensa di ampliare ancora i "moduli" di attività della piattaforma nativa, inoltre l'obiettivo è raddoppiare il personale della start up (attualmente 110 persone).  "Quando siamo partiti due anni fa - dice Ogliengo - non riuscivo a immaginarmi che un business di puro software potesse richiedere più di 5-10 milioni. Ora siamo arrivati a raccoglierne in totale 41 e sì, sappiamo pure come usarli"

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.