l'editoriale
Cerca
RELIGIONE
18 Giugno 2025 - 11:42
Dal 11 al 20 giugno, Torino si veste a festa per uno degli appuntamenti più sentiti della spiritualità cittadina: la Festa della Consolata, che quest’anno assume un significato ancora più profondo, inserendosi nel contesto dell’Anno del Giubileo della Speranza e del primo Centenario della morte di San Giuseppe Allamano.
La Novena, dal 11 al 19 giugno, apre il percorso spirituale che culminerà il 20 giugno con il Giorno della Festa. Ogni giorno, alle 17:15, il Rosario prepara il cuore alla celebrazione, mentre nei giorni feriali è prevista anche la Messa del mattino alle 10:30. Nei giorni della novena, spiccano i pellegrinaggi serali: comunità parrocchiali e realtà ecclesiali torinesi si alterneranno per condividere un momento di preghiera sotto la guida del Cardinale Arcivescovo.
In particolare:
il 12 giugno sarà il turno delle Unità Pastorali di Torino Città,
il 14 giugno le cappellanie etniche porteranno il volto internazionale della fede,
il 16, 17 e 18 giugno toccherà rispettivamente ai distretti di Torino Nord, Ovest e Sud-Est.
Il 19 giugno, vigilia della Festa, le Messe si susseguiranno sin dal mattino (8:00, 9:00, 10:30, 12:00 e 18:00), mentre alle 17:15 si pregherà il Rosario, come preludio al giorno più atteso.
Il 20 giugno la città si ferma per rendere omaggio alla sua Patrona. Fin dalle prime luci dell’alba, il Santuario della Consolata accoglierà i fedeli con un ricco programma liturgico. Dalla Messa delle 6:30, presieduta dal Superiore Generale del Cottolengo, fino all’ultima celebrazione serale dopo la processione, sarà un susseguirsi di momenti solenni e sentiti.
Poi la Messa delle 11:00, presieduta dall’Arcivescovo Cardinale Roberto Repole, che guiderà anche la tradizionale processione serale delle 20:30 con la statua della Consolata attraverso le vie del centro storico: da via Consolata a Piazza Savoia, passando per Porta Palazzo e ritornando davanti alla Basilica. Un itinerario carico di simbolismo e memoria per i torinesi di ogni generazione.
Per chi non potrà essere presente fisicamente, sarà possibile seguire le celebrazioni in diretta streaming sul sito del Santuario www.laconsolata.org, cliccando su “Web TV - Diretta Streaming”. Per qualsiasi informazione è possibile contattare la segreteria al numero 011 4836111. Tutti gli aggiornamenti e le dirette delle celebrazioni sono disponibili online sul sito ufficiale www.laconsolata.org, mentre sul canale YouTube “Santuario della Consolata” è possibile rivedere i momenti salienti e partecipare virtualmente alla vita del Santuario.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..